Rassegna stampa

Cuneo rinnova la Fiera d’estate

CUNEO – Con l’edizione 2005 la Grande Fiera d’Estate a Cuneo compie trent’anni e, pur cambiando in parte formula, si annuncia nuovamente tra gli appuntamenti di maggior richiamo nel Nord-Ovest.

Nell’area Miac, alle porte del capoluogo del Cuneese, dal 1° all’11 settembre trovano spazio i 60mila metri quadrati dell’esposizione (organizzata dalla Al.Fiere Eventi), con 480 espositori divisi su 1.055 stand, di cui 810 coperti e 245 scoperti. Sei le categorie principali: Tekno (le novità per la casa e l’ufficio, con 325 espositori, 45 in più rispetto allo scorso anno), Arredocasa (223 stand), Expo “il negozio della fiera”, Sapore & salute (circa 60 operatori), Area istituzionale (con la presenza degli enti patrocinatori e delle associazioni di categoria, con un ampio spazio, per esempio, per l’Unione industriale di Cuneo), aree esterne. Lo scorso anno i visitatori furono 126mila, circa il 10% in meno rispetto all’edizione precedente: un risultato giudicato comunque positivo dagli organizzatori, nella crisi del comparto fieristico e dell’economia in generale.

«Quest’anno la durata viene diminuita da 16 a 11 giorni – spiega il responsabile commerciale dell’organizzazione, Alberto Gradoni – come richiesto dal 70% degli espositori, e vengono ritoccati anche gli orari, per consentire al pubblico anche da fuori provincia o dalla Francia di visitare con calma i padiglioni per tutta la giornata della domenica». «In questi trent’anni – aggiunge Massimo Barolo, responsabile logistico – il pubblico non ha mai tradito la Grande Fiera d’Estate. Anche visitatori ed espositori da fuori provincia sono aumentati (sono presenti quest’anno nuove aziende da Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino), facendo di questa kermesse commerciale uno degli appuntamenti più significativi dell’intero Nord-Ovest, capace anche di richiamare pubblico dalla vicina Francia». Presenze fisse e novità caratterizzano ogni anno la fiera cuneese, anche per quanto riguarda l’impegno delle Pmi del territorio. «Fin dalla prima edizione siamo in Fiera – spiega il titolare della 2MP Arreda di Cuneo, Giovanni Parisi – perché possiamo puntare su un gran numero di visitatori. I nostri prodotti non sono per il grande pubblico, però l’esposizione può essere occasione per invitare potenziali clienti e comunque per interessare qualche operatore. Occupandoci di grandi cucine e di ristorazione, anche collettiva, i nostri clienti sono enti, mense, ristoranti e aziende agrituristiche, o chi intende aprire un locale. Un’esposizione fortemente radicata sul territorio, come questa, è occasione per far conoscere da vicino la qualità dei nostri prodotti: è quasi un momento tecnico per far vedere le novità del settore, e gli effetti positivi dei contatti avviati si vedono anche negli anni successivi».

E ci sono anche “new entry”, come la Copy System di Cuneo, che si occupa di forniture e assistenza di attrezzature e materiali per ufficio, oltre a progettazione e allestimento uffici: «La nostra azienda partecipa per la prima volta alla Grande Fiera d’Estate – afferma il titolare, Pier Luigi Saglietti – nonostante sia presente da 25 anni nel capoluogo, e la scelta tata dettata dalla volontà di far conoscere, sia ai nostri clienti attuali sia a quelli potenziali, quanto la Copy System sia cresciuta professionalmente, con le proposte di arredamenti completi per ufficio e con sistemi multifunzione da vedere nel nostro stand».

FA.BR.

La kermesse in cifre
I numeri della Grande fiera d’estate di Cuneo
Le giornate della fiera. La Grande Fiera d’Estate si apre domani a Cuneo e proseguirà fino all’11 settembre nell’area Miac. Quest’anno corona il traguardo dei trent’anni di attività

Gli espositori. Gli espositori saranno 480. Oltre mille gli stand di cui 810 coperti e 245 in area scoperta. Sono presenti quest’anno nuove aziende provenienti da fuori provincia e regione, per esempio da Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino

I visitatori nel 2004. Nel 2004 i visitatori della Grande Fiera d’Estate sono stati 126mila

La superficie interessata. La kermesse cuneeese si estende per 60mila metri quadrati

Sei aree espositive. La Grande Fiera si suddivide in sei aree espositive: Tekno (le novità per la casa e l’ufficio), Arredocasa, Expo (il negozio della Fiera), Sapore&Salute, l’area istituzionale, aree esterne

Gli orari. Nei giorni feriali la Fiera resterà aperta dalle 18 alle 24. Di sabato, dalle 16 alle 24. Domenica invece sarà visitabile dalle 10 alle 24

Biglietti. L’ingresso sarà a pagamento, 6,5 euro. Gratuito fino a 11 anni.

Newsletter