Rassegna stampa

CREMONA E REGGIO EMILIA COSTITUISCONO UN POLO FIERISTICO ZOOTECNICO

CremonaFiere e Fiere di Reggio Emilia hanno stretto un importante accordo che sancisce la nascita del polo fieristico zootecnico italiano.
L`accordo prevede una serie di collaborazioni tra gli organizzatori della Fiera Internazionale del Bovino da Latte di Cremona e la Rassegna Suinicola Internazionale di Reggio Emilia, eventi fieristici leader a livello nazionale ed europeo. A partire da una manifestazione suinicola, che si terrà a Cremona nella primavera degli anni pari, e che, proseguendo e sviluppando l`esperienza già realizzata nel 2004 a Reggio Emilia con Suinitalia, sarà complementare, e non concorrenziale, alla rassegna biennale che viene organizzata negli anni dispari.
Con questi tre eventi, che insieme rappresenteranno gli appuntamenti più importanti a livello europeo per la zootecnia, Cremona e Reggio Emilia hanno costituito un polo zootecnico unico in Italia sia per l`altissima qualità delle manifestazioni, sia per il grande know how ormai acquisito dai due enti fieristici.
Per avere un`idea dell`importanza di un polo fieristico zootecnico come quello creatosi con il ponte Cremona-Reggio Emilia, basti pensare che in Italia i settori lattiero-caseario e della suinicoltura muovono insieme un fatturato di 21 miliardi di euro (13,5 miliardi il fatturato della filiera lattiero-casearia e 7,5 miliardi quello della produzione di carne suina). A 10,7 miliardi di litri ammonta la produzione italiana di latte, a 1,2 milioni di tonnellate quella di carne suina.

Newsletter