Rassegna stampa

Confindustria dice no alla Fiera di Firenze

FIRENZE

Confindustria non parteciperà alla ricapitalizzazione da 3,5 milioni della Fiera di Firenze. Il "no" è arrivato dal consiglio direttivo dell’organizzazione degli industriali del capoluogo toscano, presieduto da Sergio Ceccuzzi, ed ha aperto una frattura negli equilibri tra gli azionisti della società: Regione, Provincia di Firenze, Comuni e Camere di commercio di Firenze e Prato, Banca Toscana, riuniti in un patto di sindacato che rappresenta il 90% del capitale. Anche perché la presa di posizione degli industriali è stata seguita dalle dimissioni dal consiglio della Fiera di Riccardo Zucconi, leader degli imprenditori del settore alberghiero.

La mossa va al di là del peso economico (la partecipazione di Confindustria è molto piccola, intorno allo 0,41%) e investe direttamente le questioni strategiche che riguardano la fiera, da anni in sostanziale stallo operativo, con fatturati intorno ai 15 milioni, bilanci in costante perdita, nell’ordine di 1,7 milioni l’anno scorso (dopo l’ingresso del nuovo consiglio, nel luglio 2005, è stata avviata una fase di risanamento che dovrebbe concludersi nel 2009), carenze infrastrutturali e incertezza sul futuro della location, la Fortezza da Basso di proprietà demaniale per la quale è in ballo una possibile permuta a favore delgi Enti locali o un allungamento della concessione. «Il nostro è un gesto simbolico – commenta Ceccuzzi – è infatti inaccettabile che si continui come se nulla debba cambiare: avevamo accolto con soddisfazione l’impegno degli azionisti pubblici verso un rilancio di Firenze Fiera basato su investimenti, nuove professionalità di gestione, una governance più snella e efficiente; avevamo cercato di dare contributi positivi in questa direzione, ma dopo due anni di attesa la nostra sensazione è che la tecnica del rinvio, della discussione perenne, del finto accoglimento delle istanze, abbia ormai preso il sopravvento». Ceccuzzi propone di nominare un advisor per la cessione della fiera fiorentina.

C.Per.

Newsletter