
Concorso fra atenei per una fiera
Tra gli obiettivi del Piano strategico 2004 – 2006 che il presidente di Udine Fiere Gabriella Zontone ha presentato pochi giorni fa rientra anche il Concorso per la realizzazione di un elaborato che ha come oggetto l’ideazione e la progettazione di una nuova manifestazione fieristica. Si tratta di una proposta nuova, inedita per la Fiera, significativa perché guarda ai giovani, alle loro capacità e potenzialità del fare di un’idea una realtà. «La Fiera che non c’è» è il titolo, curioso e provocatorio, che caratterizza l’iniziativa realizzata in collaborazione con l’università di Udine dando un ulteriore segnale di concretezza al dialogo e al confronto fra mondo delle fiere e quello accademico. Aperto a tutte le facoltà e tutte le università e politecnici d’Italia, il concorso è riservato agli studenti universitari, ai laureandi e anche ai giovani studiosi che abbiano effettuato un percorso di studi post laurea (corsi di specializzazione, master e dottorati di ricerca) e che abbiamo concluso il loro ciclo di studi accademico da non oltre 2 anni dal 29 luglio 2004, data di pubblicazione del bando. Per questo, oltre alla diffusione del bando attraverso i canali di posta elettronica dell’ateneo friulano che ha informato tutti gli studenti iscritti e alla comunicazione fatta pervenire a tutti i rettori delle università italiane, l’iniziativa raggiungerà anche chi ha già concluso gli studi mediante la rete di Alma Laurea. La tipologia della manifestazione da inventare e proporre da parte dei partecipanti può spaziare dall’orientamento business to consumer al business to business: oltre al piano di marketing strategico i candidati sono chiamati a predisporre un piano di attuazione con tempi e modi di realizzazione della manifestazione tracciando quindi un business plan. Si tratta di un concorso a premi che consisteranno in 3.000 euro per il primo classificato e in 1.000 euro ciascuno per i primi due elaborati segnalati. Tempi e modalità per la partecipazione e per la consegna degli elaborati sono precisati nel Regolamento e nella scheda di adesione scaricabili dal sito www.fieraudine.it.