Rassegna stampa

Con Expo-Laser il polo espositivo di Piacenza diventa di interesse mondiale

LIBERTA’ di venerdì 8 luglio 2005 &gt Piacenza
PiacenzaExpo: in fiera il business e lo svago
Con Expo-Laser il polo espositivo di Piacenza diventa di interesse mondiale
Il primo semestre di PiacenzaExpo si è chiuso in modo soddisfacente. Lo ha annunciato Raul Barbieri, direttore del polo fieristico della città, alla conferenza che si è tenuta ieri durante la quale è stato presentato il calendario degli appuntamenti in programma da settembre prossimo. Barbieri ha mantenuto la promessa di utilizzare la struttura fieristica orientandola in misura sempre maggiore al business. E infatti, dal 17 al 19 novembre, PiacenzaExpo ospiterà per la prima volta “Expo-Laser”; la fiera specializzata sull’utilizzo e l’applicazione della tecnologia laser nell’industria è l’unica in Italia. «Siamo appena tornati dalla fiera mondiale Laser di Monaco – ha raccontato il direttore. – Tutte le principali aziende italiane del settore e le multinazionali parteciperanno ad Expo-Laser, tanto che abbiamo già riempito l’intera area disponibile. Inoltre riceviamo centinaia di richieste di pre-registrazione per visitare il salone». Le maggiori Università italiane, inoltre, collaboreranno con Expo-Laser, nell’intento di assicurare contenuti di notevole valore, per aiutare le imprese a migliorare e a ridurre i costi. La stessa Irene, la società che riunisce le Università e i centri di ricerca, sarà operativa in quel che si chiama “trasferimento tecnologico”, ossia nel comunicare i risultati delle ricerche nel settore Laser alle aziende interessate. Ai cittadini, invece, il direttore Barbieri segnala la fiera “La casa immaginata”, in programma dal 29 ottobre al 6 novembre. Il salone dell’arredamento quest’anno si arricchisce di una sezione dedicata all’arte moderna, e di un’altra riservata all’antiquariato. Esporranno i rivenditori e i galleristi di Piacenza e provincia. Sempre per il pubblico, Piacenza-Expo ha in calendario il 10 e l’11 dicembre “Teleradio & Collezioni”: si tratta della prima edizione del salone dedicato ai radioamatori e ai collezionisti. Tra gli stand sarà possibile trovare tande idee regalo anche per il Natale, come giocattoli, fumetti, vinili rari, libri e minerali. Per appassionati e giovani, Raul Barbieri ha ricordato che dal 30 settembre al 2 ottobre, ci sarà “Motorexpo Italia”, la rassegna nazionale sul mondo dei motori con esibizioni, performance e show. Durante la manifestazione si parlerà anche di sicurezza ed educazione stradale. Sempre per i giovani, il 24 novembre, si apre “Futurainforma”, la fiera dell’orientamento scolastico per gli studenti della terza media. Alla conferenza, ieri, alla presenza dei responsabili delle manifestazioni in fiera, Anna Bellocchi, Sergio Copelli e Attilio Foletti, il direttore Barbieri ha sottolinbeato come, oltre al business, i saloni sono anche occasione di svago per il pubblico piacentino. c.g.

Newsletter