
Con 4.000 visitatori Orientarezzo2006 da l’appuntamento all’anno prossimo
Quattromila visitatori per gli 85 stand di Orientarezzo2006 nei tre giorni della Fiera. Un dato che certifica il successo di un evento che, come si suol dire, non ha bisogno di presentazioni. «Orientarezzo» ha detto l’assessore provinciale alla Formazione professionale e Lavoro Alessandra Dori «continua ad essere un percorso attraverso il quale possiamo rodare il nostro sistema formativo e professionale. Ottima è la rappresentanza dei soggetti che partecipano alla Fiera, che ha avuto una notevole affluenza e ben distribuita nei giorni. Particolarmente interessante, per noi, è stato portare al Centro Affari e Convegni i servizi del Centro per l’Impiego di Palazzo Barbolani. I ragazzi, infatti, hanno potuto sperimentarne la qualità e la professionalità dei nostri operatori e dei nostri consulenti. Ciò non toglie che, al di là dell’ottimo risultato operativo e d’immagine, siamo sempre pronti a recepire e accogliere suggerimenti per migliorare la manifestazione, una manifestazione sempre più rispondente alle esigenze delle famiglie, degli studenti e delle studentesse. Non dimenticando che i servizi noi continuiamo a offrirli 365 giorni l’anno nelle opportune sedi dei centri per l’Impiego della Provincia di Arezzo e al Servizio Formazione professionale e Lavoro». Ricordiamo i servizi che i visitatori hanno potuto testare di persona: colloqui di orientamento, supporto per la compilazione di curriculum vitae, incontri con esperti e workshop, disponibilità di materiale informativo, possibilità di navigare in internet. È stato possibile, inoltre, usufruire di: incontri informativi, orientativi e presentazioni dei corsi di laurea delle università presenti; operatori del Centro per l’Impiego hanno offerto la propria consulenza in merito alle modalità di ricerca attiva del lavoro, alla Carta di Credito formativo individuale, ILA, al servizio Eurodesk; consulenza di esperti in orientamento per la compilazione del proprio curriculum vitae, su come affrontare un colloquio di lavoro e come avviare un’attività imprenditoriale; colloqui orientativi per i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado; incontri di gruppo rivolti ai genitori degli studenti interessati alla scelta della scuola superiore. Senza dimenticare i due convegni che hanno dato lustro a Orientarezzo2006, quello di venerdì, “Didattica & orientamento: antidoti alla dispersione?” organizzato dall’assessorato provinciale all’Istruzione, e quello di sabato “Il futuro è in movimento” organizzato dall’assessorato provinciale alla Formazione professionale e Lavoro, che ha permesso di chiudere la Fiera dell’Orientamento col botto, vista anche l’importanza degli intervenuti. Grande successo anche per le performance informative delle forze dell’ordine, Carabinieri e Polizia in testa, i primi con il RIS e gli elicotteristi del Nucleo dell’Arma di Pisa, i secondi grazie al pullman azzurro e la sicurezza stradale, entrambi a disposizione dei ragazzi per curiosità e informazioni. Orientarezzo2006 chiude, quindi, i battenti con grande soddisfazione e saluta, l’appuntamento è per il 2007.