
Cassa di risparmio di Parma sponsor della Fiera Dalla prossima mostra apertura di un bancomat
REGGIO. E’ stato firmato ieri, nella sede della Camera di commercio, un accordo di collaborazione e sponsorizzazione di carattere triennale fra la Siper (Fiere di Reggio) e la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza. L’intesa è stata definita come opportunità di reciproco sviluppo – hanno spiegato i presidenti dei due enti Valter Franceschini e Giancarlo Forestieri – e si basa sul rafforzamento dei servizi ai visitatori aprendo la strada a ulteriori possibili sinergie. Come mai un «fidanzamento» fuori provincia? «Perchè il mondo bancario reggiano – ha precisato senza reticenze Franceschini affiancato dai due vice presidenti Ferdinando Del Sante e Marco Benati – si è dimostrato insensibile alle problematiche del centro espositivo di via Filangieri mentre da oltre Enza sono subito arrivati segnali di ampia disponibilità e preziose convergenze». A partire dalla prossima manifestazione (Casa & Tavola a inizio ottobre) la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza assicurerà il continuo funzionamento di un bancomat, aprirà una postazione per gli eventi di carattere internazionale, «firmerà» nuove iniziative. «I confini provinciali non possono essere certamente una barriera – ha aggiunto Forestieri, accompagnato dal vice direttore generale Giampiero Maioli e dai dirigenti Carlo Berselli e Franco Pasquino – tanto più considerando che la nascita a Parma dell’Authority alimentare europea schiude indispensabili contatti con le realtà vicine». La banca sta fra l’altro ampliando la sua presenza nel reggiano, dove conta già 11 sportelli, con l’apertura di sedi a Scandiano e Sant’Ilario. A «benedire» l’unione triennale anche il presidente della Camera di commercio Aldo Ferrari che ha insistito sulla necessità di lavorare insieme per far crescere l’economia.