Rassegna stampa

CarraraFiere e i 181 marchi dal mondo della cantieristica navale

Carrara – Si svolgerà dal 1° al 3 febbraio nel complesso fieristico di CarraraFiere la quinta edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Anche per la quinta edizione Seatec registra un aumento di espositori italiani e stranieri con 625 marchi presenti (+20%) 181 stranieri. Ampliata anche la superficie espositiva (+20%) che per l’edizione 2007 occuperà 24.000 metri quadrati. ” Oggi la Toscana è uno dei centri mondiali più avanzati nel settore della cantieristica navale grazie all’innovazione continua e a politiche di sviluppo concertate che mettono al centro, insieme alla crescita economica, anche e forse soprattutto la qualità della produzione e del lavoro, a partire dalla condivisione di pratiche, esperienze, tradizioni che hanno fatto grande il nostro territorio nei secoli. Le aziende Toscane, che presentano una filiera produttiva unica per quantità e qualità, riaffermano così tutto il loro potenziale in un settore in cui la creatività e la professionalità sono gli elementi essenziali della concorrenza “. Lo ha detto Ambrogio Brenna, Assessore all’innovazione e alle attività produttive della Regione Toscana, presentando oggi a Firenze la manifestazione. L’ Italia è prima in Europa per il valore della produzione di imbarcazioni da diporto e seconda nel panorama mondiale dopo gli Stati Uniti e si pone nella posizione di leadership a livello mondiale per numero di progetti di superyacht in costruzione con una quota del 38%. Oltre 2.800 milioni di euro il contributo dell’industria nautica al Pil nazionale. In questo panorama produttivo in costante ascesa Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, continua il suo trend positivo ed evidenzia tutte le sue potenzialità con l’incremento costante di espositori e visitatori collocandosi al vertice del suo settore. ” Se l’edizione 2006 si era chiusa con un bilancio lusinghiero ” afferma Giancarlo Tonini, Presidente di CarraraFiere ” quest’anno registriamo un nuovo ulteriore incremento di espositori, un aumento delle aree espositive occupate e, soprattutto, una crescente attenzione di tutti gli operatori del comparto verso una manifestazione che riesce a rappresentare al meglio uno dei comparti che si possono definire un fiore all’occhiello per l’Italia. È nella nautica da diporto, in tutti i segmenti, che si esprime al meglio la creatività, l’innovazione e l’impegno delle aziende italiane e dei cantieri “. Seatec è l’unica fiera internazionale, in Italia, di tecnologie, subfornitura e componenti e, all’interno di questo contesto, si sviluppano diversi settori di importanza chiave: materiali compositi e macchinari per loro lavorazione, design, vela che avranno, nell’ambito della manifestazione, momenti specifici di aggiornamento tecnico. L’Italia ha superato gli Stati Uniti nella costruzione di megayacht fin dal 2000 con 100 unità, con un trend di crescita costante: 70 nel 1999, 170 nel 2002, 178 nel 2003, 189 nel 2004. Il comparto degli accessori, rappresentato essenzialmente da aziende medio-piccole, riveste un ruolo fondamentale nella creazione di valore aggiunto per la nautica, caratterizzando il prodotto italiano in termini qualitativi e di alta tecnologia impiegata.

Newsletter