
Bologna porta in Fiera laboratori e prototipi
BOLOGNA – Per il secondo anno consecutivo la ricerca mondiale si mette in vetrina a Bologna. Research to business sbarca infatti presso i padiglioni Fiera Bologna dall’11 al 12 maggio forte di 206 espositori (di cui 19 esteri), contro i 150 dell’edizione 2005, e 300 progetti di ricerca in mostra concentrati nel settore della meccanica, delle biotecnologie e del risparmio energetico. E proprio su questo tema si terrà un convegno, organizzato in collaborazione con Confindustria (che è partner, tra gli altri, insieme alla Regione Emilia-Romagna della manifestazione bolognese) centrato sulle opportunità di minori spesa energetica come strumento di competitività (12 maggio a partire dalle ore 10).
Occhi puntati anche sulla finanza e, in particolare, sulle potenzialità del venture capital e dei business angel per il finanziamento dei settori ad alto contenuto tecnologico (12 maggio a partire dalle 10,30). Quello della fiera di Bologna sarà un palcoscenico di interesse anche per la rete di alta tecnologia messa in piedi con il contributo della Regione Emilia-Romagna che ha investito 158 milioni avviando al lavoro oltre 1.500 ricercatori.
Da segnalare, infine, alcune iniziative speciali tra cui la possibilità da parte delle aziende di chiedere innovazioni tecnologiche attraverso internet così come, per la stessa via, i ricercatori mettono sul mercato le loro scoperte. Tra i prototipi in mostra il furgone all’idrogeno, il carburatore che miscela alcool e benzina e l’inchiostro "commestibile".
GI.CO.