Rassegna stampa

Bogliari: «Nuove sfide per Umbriafiere»

BASTIA – Finalmente si parte con il progetto, ormai definito, e i lavori per il centro fieristico regionale. La giunta ha approvato il finanziamento regionale di 516mila euro che, insieme ai 750mila dei fondi Cipe e ad un milione e 209 mila del Comune di Bastia, mette a disposizione della struttura fieristica quasi due milioni e mezzo di euro per l’adeguamento degli impianti tecnologici e delle coperture. «Un intervento dovuto per un centro che ha valenza almeno regionale – rileva Lazzaro Bogliari (nella foto) presidente di Umbriafiere – importante perché rappresenta un segnale tangibile verso il rilancio». Non solo sarà evitato il rischio di infiltrazioni d’acqua e danni eventuali agli espositori, ma si riconosce la necessità di investire nel centro realizzato negli anni Ottanta e poi lasciato lì a sopravvivere. Sarà l’amministrazione comunale di Bastia a gestire l’appalto dei lavori, alla quale però l’ex sindaco chiede la massima attenzione. «Innanzitutto vanno previsti tempi brevi – sottolinea Bogliari – e mediante accordi con l’impresa appaltatrice l’esecuzione dei lavori non dovrà penalizzare le manifestazioni Con il finanziamento dei lavori si apre una fase nuova, un processo che potrà cambiare non solo l’aspetto ma anche il modo di essere del centro fieristico ». L’obiettivo è quello di rendere fruibile la struttura tutto l’anno, ampliandone le attività a convegni, spettacoli e concorsi, come già avviene per le selezioni universitarie. «I nostri programmi guardano più avanti – rileva Bogliari – cominciando con la mostra delle eccellenze umbre, che dovrebbe sfociare in una rassegna permanente all’interno dell’Umbriafiere. Per questo però dovranno essere ristrutturate anche le pensiline per ampliare gli spazi fieristici, e acquisito il mattatoio dimesso per realizzare un nuovo ingresso e una gestione razionale degli spazi».

Newsletter