
Bari – Fiera del Levante e Petruzzelli insieme per la cultura
BARI – «Nel mondo, quando si parla di Bari, si pensa al Teatro Petruzzelli e alla Fiera del Levante. Abbiamo voluto legare questi due elementi che identificano il territorio per proporre una sinergia strategica che promuova i processi di diffusione della cultura e di sviluppo del territorio». Con questa premessa il presidente dell’Ente Autonomo Fiera del Levante, Cosimo Lacirignola ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il presidente della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli Teatri di Bari, Michele Emiliano. La convenzione, firmata alla presenza del vice presidente della Fiera del Levante, Antonio Ciuffreda e del sovrintendente della Fondazione, Giandomenico Vaccari, prevede che la Fiera metta a disposizione spazi propri per l’organizzazione di iniziative culturali, teatrali e musicali. Viceversa la Fondazione si impegna a sostenere le manifestazioni organizzate dalla Fiera promuovendo la campionaria e tutte le rassegne specializzate. «La Fiera non è soltanto luogo del business, il punto di incontro tra la domanda e l’offerta, ma deve ospitare eventi e proporre modelli culturali diversi», ha detto il presidente Lacirignola. Per il sindaco di Bari, Michele Emiliano, «la Fondazione deve essere un pezzo importante di quella rete che rappresenta l’identità pubblica della Puglia. Questa Fiera – ha aggiunto il presidente della Fondazione – ha il compito di rilanciare l’economia di una regione che, però, senza la cultura non può avere le stesse aspirazioni». Il sovrintendente Vaccari ha precisato che «compito della Fondazione è preparare il territorio e il pubblico e soprattutto ricordare alle generazioni che non hanno mai avuto la possibilità di entrare nel Teatro, che cosa sia stato e che cosa sarà il nuovo Petruzzelli: la casa della cultura di tutta la comunità barese». Spazio 7 nella Fiera del Levante, l’8 e il 10 giugno ospiterà il dramma lirico «Attila» di Giuseppe Verdi. Il 6 settembre, 48 ore prima l’inaugurazione della campionaria, ospiterà, invece, la «Israel Philharmonic orchestra» diretta da Zubin Metha. In programma la Settima sinfonia di Mahler. A marzo il palco di Spazio 7 sarà conquistato dal pianista Giovanni Allevi. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto nel padiglione 96 dove la Fondazione, in occasione della 37esima edizione di Expolevante, ha proposto un percorso d’arte tra scenografie, costumi e oggetti scenici del Teatro Petruzzelli. 21/4/2007