
Avanza la rete dei collegamenti
Il complesso della nuova Fiera di Roma, progetto firmato dall’architetto Tommaso Valle e realizzata dalla Lamaro Appalti, è costituito da una serie ripetuta di padiglioni binati, posti a pettine, con una passerella posizionata a 6 metri da terra, per collegare i padiglioni tra loro. Questi avranno una superficie totale di circa 186mila metri quadrati, di cui 120mila pronti per il 31 dicembre 2006.
Tutti i padiglioni saranno rettangolari: la dimensione trasversale è di 72,60 metri, quella longitudinale varia da 72 a 144 metri. Liberi da pilastri interni saranno interamente cablati e condizionati. L’elemento più evidente della Fiera sarà la passerella sopraelevata, che costituirà il percorso pedonale per i visitatori (ciò permetterà contemporaneamente la movimentazione a terra dei mezzi di servizio necessari agli allestimenti delle manifestazioni) che vi accederanno da scale, scale mobili, ascensori per disabili e dai quattro ingressi principali collocati nei quattro punti cardinali della Fiera e collegati ai parcheggi.
La nuova Fiera di Roma si estenderà su un’area di 92 ettari circa situata lungo l’autostrada Roma-Fiumicino aeroporto. È una posizione attualmente raggiungibile solo in automobile, ma per la quale è stata prevista una dotazione infrastrutturale strategica, in grado di renderla facilmente raggiungibile da ogni punto interno o esterno alla città.
Per il collegamento con lo scalo aeroportuale di Fiumicino sarà disponibile un servizio navetta che impiegherà cinque minuti. È stato previsto un potenziamento della linea ferroviaria che collega Roma a Fiumicino con l’apertura, contestualmente all’inaugurazione, della stazione ferroviaria "Fiera" dalla quale si raggiungerà la città in venti minuti. Per i collegamenti automobilistici mentre oggi l’area è raggiungibile solo dalla via Portuense (strada consolare con una corsia per senso di marcia) nel tratto autostradale compreso tra il Grande raccordo anulare e lo svincolo per il porto di Civitavecchia (A12), sono in corso di realizzazione due complanari con tre corsie per senso di marcia in entrata e uscita dalla Capitale. Le due complanari consentiranno agli automobilisti di raggiungere la Fiera in venti minuti. Inoltre è prevista anche la realizzazione di un attracco turistico sul Tevere.
Ma.Lau.