Rassegna stampa

Attenzione alla qualificazione

Una società ha realizzato nel 2008 ricavi e proventi della gestione caratteristica per un ammontare pari a un milione di euro. Sempre nel corso del 2008 ha sostenuto spese per la partecipazione a una fiera di settore pari a 25.000 euro così dettagliate: spese per il buffet, 2.000 euro; spese per l’affitto dello stand, 5.000 euro; spese per l’allestimento dell’esposizione dei prodotti, 4.000 euro; gadget dati in omaggio di valore unitario inferiore a 50 euro, 14.000 euro. Qual è l’ammontare delle spese qualificate come spese di rappresentanza?
———–
Le spese che si qualificano come di rappresentanza secondo i criteri di inerenza forniti dal Dm Economia, sono pari a 2.000 euro, e per beni distribuiti gratuitamente di valore unitario inferiore a 50 euro pari a 14.000 euro. L’ammontare massimo ammesso in deduzione nel 2008 sarà pari a 13.000 euro (1,3 per cento dei ricavi e proventi) in aggiunta ai 14.000 euro sostenuti per la distribuzione dei beni di valore unitario inferiore ai 50 euro. Pertanto, la società non dovrà operare nessuna variazione in aumento del reddito imponibile.

Newsletter