Rassegna stampa

Associazione nazionale fiere: Cercola eletto presidente

Pronti a sfidare i colossi tedeschi degli eventi fieristici, unendo le forze degli enti fieristici nazionali. E’ questo il primo obiettivo da centrare per Raffaele Cercola, presidente della Mostra d’Oltremare di Napoli, eletto ieri a Roma al vertice dell’Aefi, l’associazione esposizioni e fiere italiane. Le vicepresidenze a Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini fiera, Giovanni Laezza, presidente di Riva del Garda, Giovanni Mantovani, di Verona fiere e Giovanni Tursi, presidente della fiera del Levante di Bari. Per Raffaele Cercola, ordinario di Marketing presso la Seconda Università di Napoli, subito al lavoro per elaborare un piano di internazionalizzazione degli enti fieristici. “Dobbiamo unire le forze e presentarci ai grandi appuntamenti fieristici mondiali di settore superando i regionalismi e le strategie perdenti sulla concorrenza tra gli enti fieristici nazionali – afferma Cercola -. Solo così si può essere competitivi nell’organizzazione di grandi eventi internazionali, con i colossi europei, primi fra tutti quelli tedeschi. La forte competizione internazionale -aggiunge il presidente della Mostra d’Oltremare – e le nuove tecnologie, devono fornirci opportunità da cogliere e stimolare le nostre innate e riconosciute competenze, la nostra professionalità, la fantasia e la qualità ed il valore del nostro agire”. Sul fronte istituzionale e delle richieste al Governo, da parte dell’associazione di rapprsentanza, il neopresidente ha le idee chiare: “Dobbiamo arrivare ad una mappatura geografica delle specializzazioni e stimolare una mogliore e più efficiente allocazione delle risorse territoriali. L’Aefi -aggiunge Cercola – deve farsi promotore e garante di un necessario equilibrio espositivo, definendo, d’intesa con i singoli quartieri fieristici, date certe e mereeologie ben definite sul calendario nazionale”. Sono circa 200mila le imprese italiane che partecipano alle fiere nel mondo, per un giro d’affari di 60 miliardi all’anno.

Newsletter