
Asse tra Pordenone e Lipsia
Un patto che è, in qualche modo, anche una sfida: crescere insieme. Se a proporlo sono due territori, Pordenone e Lipsia, a forte vocazione industriale e già legati da rapporti di import-export, è qualcosa di più: è un ulteriore passo avanti nella costruzione di collaborazioni e alleanze, non più solo tra imprese ma allargate alle istituzioni, finalizzate a migliorare la competitività e, quindi, alla conquista di nuovi mercati. Sono questi i presupposti alla base di un’iniziativa, in programma nei primi giorni di settembre, organizzata da Apindustria Pordenone con il sostegno della Provincia e dello Stadt Leipzig, l’equivalente della nostra Regione in Germania. “Pordenone – Lipsia: crescere insieme” è il convegno previsto per il 6 settembre nella sala consiliare dell’ente Provincia, al quale parteciperanno esponenti del mondo produttivo e istituzionale dei due territori. Dopo i saluti del presidente Elio De Anna e del numero uno di Apindustria Gustavo Bomben, interverrà infatti Uwe Albrecht, sindaco della città di Lipsia, Sergio Bolzonello, sindaco di Pordenone, mentre alle 17 prenderà il via il convegno economico. Ad aprirlo il vicepresidente di Apindustria, nonché motore del progetto, Laura Del Ben, il presidente della Camera di commercio di Pordenone Giovanni Pavan, il presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin, il presidente del Polo tecnologico Valter Taranzano, l’assessore alla promozione economia di Lipsia Michael Schimansky, la direttrice della Fiera della città tedesca Deliane Traeber, ed il project manager Kersten Bunke-Njegué, Hans Juergen Brauer della Camera di commercio italo-tedesca, e Guido Bortoluzzi dell’Università di Udine. (e.d.g.)