
Asse con Milano, il “rosso” pesa
Lo sgambetto è stato allungato alla vigilia di Ferragosto con la mancata approvazione, da parte dell’Assemblea regionale siciliana, del mutuo da 7 milioni di euro indispensabili a ripianare le perdite e guardare al futuro.
Adesso non solo la trasformazione in Spa, ma l’esistenza stessa della Fiera del Mediterraneo di Palermo è a rischio e più che mai nelle mani del governo regionale guidato da Totò Cuffaro. Per cambiare in meglio i destini del quartiere fieristico non è bastato neppure il cambio in corsa dal commissario Stapino Greco al vice Alessandro Trezza, circa 8 mesi fa.
Eppure a Palermo le carte buone non mancano. Dieci appuntamenti, il clou nella Campionaria a cavallo fra maggio e giugno, un asse forte sviluppato con la Fiera di Milano. E non fa difetto neppure un certo gusto per l’azzardo: è il caso del progetto del nuovo quartiere (15mila ettari fra la città e l’area industriale) da 30 milioni. Anche se dei fondi – che Greco garantiva coperti al 65% da Stato e Ue – non c’è traccia.
Fra le certezze, invece, c’è l’interesse manifestato da Fiera Milano e dal sempre più affollato grappolo di società che fanno capo alla Spa lombarda: Fiera Milano International organizza a Palermo Mediconfort, rilettura in chiave isolana del colosso Mostra Convegno Expoconfort, leader nel riscaldamento, condizionamento e arredo bagno. Audiovisual Industry Promotion, altra sigla della galassia Fiera Milano, ha scelto Palermo per un’edizione mediterranea del Mifed: cinema e audiovisivi a diretta portata del vivace mercato del Nord Africa e del Medio Oriente. Pausa di riflessione, invece, sul progetto di dare veste locale al sistema-casa in una riproposizione del Macef: il riscontro positivo dell’edizione milanese sconsiglia di eccedere nella moltiplicazione degli appuntamenti sul territorio.
Rush finale, invece, per Medibit, settore turismo, altra creatura del marchio Fiera Milano (che ha rilevato la maggioranza dell’organizzatore ExpoCts), in calendario per ottobre. Sempre che la Regione lanci alla Fiera un salvagente da 7 milioni di euro.