Rassegna stampa

Ampliamento della fiera: dubbi dei politici sul progetto

di Arianna Tavarini CARRARA  Ampliamento CarraraFiere, i dubbi e le richieste della Commissione. Tutto è cominciato con la richiesta inviata dalla Imm alla Commissione lavori pubblici. La società chiedeva lo spostamento dei parcheggi di via Maestri del Marmo in via Bassagrande. La Commissione nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo per verificare la fattibilità del progetto. Dal punto di vista tecnico, durante la Commissione di ieri è emerso che non ci sarebbero grossi ostacoli alla realizzazione di questo spostamento. La richiesta dovrebbe essere inserita nellordine del giorno del prossimo consiglio comunale fissato per il 30 giugno. Lo spostamento dei parcheggi sarebbe il primo passo per lampliamento del complesso fieristico. Il provvedimento è urgente per la scadenza dei finanziamenti concessi dalla Regione Toscana. Nel 2003 è stato approvato dalla Regione un piano di investimenti di tre complessi fieristici toscani tra i quali cè anche Carrara. La capitalizzazione ammonta a 18 milioni di euro dei quali 9 saranno elargiti dalla Regione, sei dal Comune di Carrara e tre dagli altri soci della Imm. La Regione vista la particolare situazione di Carrara e la gestione del post alluvione ha deciso di anticipare i primi finanziamenti posticipando al 31 dicembre 2005 il finanziamento da parte del Comune. I lavori sostenuti dalla Regione dovranno essere completati entro il 2005 ed in particolare entro la prossima edizione di Carrara Marmotec. In questottica lapprovazione dello spostamento dei parcheggi è funzionale allampliamento e quindi di assoluta importanza. La reazione della Commissione è complessa e articolata. Al di là del punto di vista tecnico riguardo allo spostamento, la questione è stata portata sul piano politico. Dietro a quello che sembrava un semplice provvedimento i consiglieri si sono trovati davanti la punta di un iceberg. I più non conoscevano nei particolari questo piano dinvestimento, forse per il fatto che partendo dalla fine del 2005 non è stato inserito nellattuale bilancio. In linea generale i dubbi sono arrivati sia dalla minoranza che dalla maggioranza non nellottica di unopposizione allampliamento ma con la volontà che sia fatta maggior chiarezza sulla questione. In particolare, Caffaz Andreani, Iardella e Laquidarai si interrogano sulla necessità e sui benefici di questo ampliamento e sulle priorità dintervento in un momento così difficile per la città in relazione al post alluvione. Ma scatta anche la polemica sui tempi nella maggioranza. «Veniamo a conoscenza di questa questione  spiegano DellAmico, Giorgi e Leonardo Buselli  pochi giorni prima dellapprovazione di uno spostamento in funzione di un ampliamento; questa cosa ci cade tra capo e collo per lennesima volta e siamo costretti a decidere con il fiato corto un tema di primaria importanza». «Vogliamo capire  afferma Felici se potremo utilizzare la struttura per iniziative proposte dal Comune». Per questo la Commissione ha richiesto di incontrare il presidente di Carrarafiere Tonini per fare chiarezza.

Newsletter