
ALLEANZA STRATEGICA TRA FIERA MILANO E DEUTSCHE MESSE AG DI HANNOVER …
Milano, 4 settembre 2006 – Fiera Milano Spa ha sottoscritto lo scorso 7 luglio una lettera d’intenti con Deutsche Messe Ag (proprietaria del quartiere fieristico di Hannover) che per la prima volta nella storia sancisce un’alleanza strategica tra i due leader mondiali del settore. “L’alleanza strategica fra i nostri due Gruppi rappresenta un’opportunità memorabile per il settore fieristico europeo. Hannover e Milano rappresentano infatti un connubio ideale, caratterizzate come sono da portafogli manifestazioni perfettamente sinergici” affermano i presidenti di Deutsche Messe Ag e di Fiera Milano Spa, Walter Hirche e Michele Perini. “Si dà oggi formalmente avvio ad un accordo di collaborazione che mettendo a fattor comune il know-how e le risorse dei due principali quartieri fieristici al mondo darà un contributo forte e decisivo allo sviluppo dell’attività di organizzazione di manifestazioni fieristiche nei paesi a maggior tasso di crescita: Brasile, Russia, India e Cina, i cosiddetti paesi Bric” aggiungono gli amministratori delegati di Fiera Milano Spa e di Deutsche Messe Ag, Piergiacomo Ferrari e Sepp D. Heckmann. È previsto che l’accordo definitivo sia sottoscritto entro il 15 novembre 2006, previa approvazione da parte dei Cda dei due Gruppi. La collaborazione tra Fiera Milano e Deutsche Messe sarà gestita attraverso due Master Company, una italiana e l’altra tedesca, controllate al 51% rispettivamente da Fiera Milano Spa e Deutsche Messe Ag. Fiera Milano deterrà inoltre il 49% della Master Company tedesca, mentre Deutsche Messe Ag sarà socio di minoranza al 49% della Master Company italiana. Le attività in Brasile e Russia faranno capo alla Master Company italiana mentre le attività in Cina e India faranno capo alla Master Company tedesca. Tutte le attività dei due Gruppi nei quattro paesi target confluiranno nella Joint Venture. L’accordo prevede come primo passo fondamentale che Deutsche Messe Ag trasferisca alla Master Company tedesca tutte le sue attività cinesi, che fanno capo attualmente a due società controllate al 100% e localizzate rispettivamente a Shanghai ed Hong Kong. Successivamente al trasferimento Fiera Milano rileverà il 49% della Master Company tedesca da Deutsche Messe Ag per 12,2 milioni di euro, da versare a pronti alla data di chiusura dell’operazione. Inoltre, per tenere conto del forte sviluppo atteso del business cinese, è previsto che Fiera Milano versi alla controparte ulteriori 4 milioni di euro, in 5 rate annuali differite da 800mila euro ciascuna in funzione dell’utile ante imposte degli esercizi che si chiuderanno al 31 dicembre del quinquennio 2006/2010, che sono stati garantiti dalla controparte venditrice. Nel caso di utile ante imposte inferiore scatterà una riduzione proporzionale della quota di riferimento. L’utile ante imposte medio annuo garantito da Deutsche Messe per il quinquennio 2006/2010 è pari a 4,8 milioni di Euro, a fronte di un fatturato medio annuo atteso pari a circa 18 milioni di euro. È previsto che al momento del trasferimento la Master Company tedesca abbia una posizione finanziaria netta sostanzialmente pari a zero. Fiera Milano Spa, che è stata assistita dalla società Pricewaterhousecoopers Spa nello svolgimento dell’attività di due diligence, finanzierà l’operazione con mezzi propri. Sono in corso di definizione le modalità di costituzione della Master Company italiana. La collaborazione avviata oggi consentirà a Fiera Milano di sviluppare nuove manifestazioni in Cina, avvalendosi della struttura organizzativa già impiantata in loco da Hannover, e di contribuire alla crescita delle mostre tedesche sul mercato cinese con l’apporto dei propri espositori. Deutsche Messe Ag è operativa dalla fine degli anni ’90 in Cina, dove ha esportato con successo le principali manifestazioni già organizzate in Germania. Si tratta di fiere internazionali prestigiose, che nel 2006 si stima occuperanno complessivamente circa 88mila metri quadrati espositivi netti, ed in particolare di: Ptc Asia – manifestazione annuale nei settori della trasmissione, delle componenti e delle attrezzature meccaniche e settori connessi; Metal Working China – manifestazione biennale nel settore della lavorazione dei metalli; Cemat Asia – manifestazione annuale nei settori della movimentazione dei materiali, tecnologia d’automazione, sistemi di trasporto e logistica; Domotexasia/chinafloor – manifestazione annuale nel settore delle coperture industriali per pavimenti; Factory Automation/interkama Asia – manifestazione annuale nel settore dell’automazione di processo; Cebit Asia – manifestazione annuale nei settori dell’Information Technology, Telecomunicazioni, Software & Servizi; Woodmac China – manifestazione annuale nel settore dei macchinari e delle forniture per la selvicoltura e la lavorazione del legno; Energy Asia – manifestazione annuale nei settori della produzione e distribuzione di energia, tecnologia elettrica, infrastrutture e servizi per l’energia, e dell’energia rinnovabile; Agrichina – mostra convegno annuale nel settore delle tecnologie agro-industriali; cui si aggiungerà nel 2008 la quadriennale Metallurgy and Metal China, nel settore metallurgico e dei metalli..