Rassegna stampa

Al Salone del mobile 2mila espositori

di Paola Guidi

Il Salone del mobile quest’anno si svolgerà a FieraMilano a Rho-Pero dal 18 al 23 aprile insieme a Euroluce, al Salone del complemento d’arredo e al Salone Satellite. La parata del made in Italy (2mila espositori, 645 in lista d’attesa, oltre 205mila mq di superficie espositiva) sfrutta anche i record dell’industria del legno-mobile. Come conferma Roberto Snaidero, presidente di Federlegno-Arredo, il 2006 si è chiuso con un ottimismo che si è accentuato nei primi mesi 2007: «Le aspettative degli imprenditori sugli ordini mostrano un miglioramento rispetto ai già ottimi risultati del 2006, ossia una crescita delle vendite del 4% per il comparto legno-arredo, con record previsti per il secondo trimestre». Da anni non si registravano incrementi dell’export a due cifre: +10,7% per l’illuminazione, +15,2% per le cucine e +17,8% per i prodotti in legno per l’edilizia (finestre, porte e altri componenti). Oltre alle novità e alle ambientazioni che trasformano gli stand in micro-spettacoli dell’abitare, agli eventi del fuori-Salone, ci sarà l’appuntamento, aperto al pubblico: "Camera con vista" a Palazzo Reale, Arte e Interni in Italia 1900-2000. Parata dell’arte e degli arredi italiani che racconterà un secolo dello stile di vita italiano. Fuori Salone anche l’evento organizzato da Ventiquattro, magazine del Sole-24 Ore, con il patrocinio della Triennale di Milano e del Cosmit, di venerdì 20 aprile: Food à porter, nuove architetture del cibo veloce. Dieci giovani designer hanno realizzato le «Food bag» in mostra in una serata esclusiva presso la sede del quotidiano.

Newsletter