
Aggiudicato l’ampliamento del Centro Affari
Il Consiglio di Amministrazione della Società Centro Affari e Convegni ha deliberato, nella seduta del 20 Settembre, l’aggiudicazione dei lavori di ampliamento e ristrutturazione della sede di via Spallanzani, all’Associazione Temporanea di Imprese guidata dalla Società Salini-Locatelli di Roma. L’importo dei lavori a base d’asta è di euro 23. 633.699 euro sul quale l’Impresa aggiudicataria ha praticato un ribasso del 20,205%, risultando quindi il migliore sulle 11 offerte ammesse. L’aggiudicazione diverrà definitiva dopo le verifiche di Legge. Il progetto, redatto dallo Studio GMP di Amburgo, prevede nuovi spazi espositivi per circa 6.000 mq. ed un’area adibita a Centro Congressi di circa 2.000 mq. con sale con una capienza fino a 900 posti. Sono altresì previste sistemazioni esterne e la compartecipazione al progetto generale di ristrutturazione della viabilità della zona che risulta in elaborazione da parte del Comune di Arezzo. La superficie complessiva del nuovo polo fieristico e congressuale diverrà pertanto di 24.000 mq. lordi, servita da idonee aree esterne, adibite in particolare a parcheggio, tra le quali l’importante superficie, attualmente occupata dal campo scuola che sarà resa libera non appena realizzata la nuova struttura, prevista nella zona sportiva della città. Sono inoltre inserite nel progetto due palazzine ad uso uffici, con quella collocata all’ingresso di via Spallanzani, destinata a diventare sede della Camera di Commercio di Arezzo. La nuova opera, per quanto riguarda la parte espositiva e congressuale, sarà finanziata dagli Enti Pubblici soci (Comune, Provincia e Camera di Commercio), dalla Regione Toscana, che ha garantito la copertura del 50% del costo complessivo, dalle Banche socie BancaEtruria e Monte Paschi, e da privati. Il completamento dell’intervento avverrà in più fasi, anche allo scopo di garantire lo svolgimento delle attività organizzate presso gli attuali padiglioni, con il termine ultimo previsto in tre anni dalla consegna dei lavori. Dopo l’incontro di definitivo chiarimento tra soci pubblici e privati del Centro Affari, tenutosi l’8 Agosto scorso presso la Provincia di Arezzo, è stato quindi fatto un importante passo concreto nel percorso di valorizzazione del polo fieristico aretino. Nelle prossime settimane i Soci affronteranno i temi altrettanto importanti ed inerenti la gestione, con il varo di un nuovo piano industriale, la definizione degli assetti, competenze e ruoli delle Società di via Spallanzani, la Centro Affari e Convegni, proprietaria delle strutture, e la Centro Promozioni e Servizi, Società di gestione.