
AD EXPO ITALIA 2007 LE FIERE DI RIMINI E BOLOGNA
(Sesto Potere) – Rimini – 19 novembre 2007 – Presentato il programma di Expo Italia, la Fiera del Made in Italy organizzata dalla Camera di Commercio italo-belga a Bruxelles dal 22 al 25 novembre prossimi. In vetrin? Sono proposti in degustazione prodotti agroalimentari e vini di qualità provenienti dalla Sicilia, dalla Toscana, dalla Calabria e dal Piemonte, presso gli stand istituzionali e a quello della Confederazione italiana agricoltori. Le grandi marche saranno presenti allo stand della Ditta Graceffa che importa in esclusiva dall’Italia più di 450 specialità alimentari. Vini, salumi, formaggi, dolci e specialità regionali saranno anche disponibili all’acquisto in alcuni stand. Turismo Cataloghi, depliant e tante informazioni sull’Italia turistica allo stand dell’ENIT, l’Ente nazionale italiano di turismo. Itinerari, percorsi tematici e citytrip sono proposti al grande padiglione di Voyages Wasteels, sponsor di Expoitalia e punto principale di riferimento per chi vuole trascorrere delle indimenticabili vacanze in Italia. Nata nel 1951 la Wasteels possiede 155 agenzie di viaggio in tutta Europa e collabora con oltre 3000 agenzie corrispondenti, situate in 17 paesi. Chi ama il mare non può che visitare lo stand di MSC Crociere. Lo stile italiano da sempre, infatti, identifica la flotta MSC Crociere nel segno dell’accoglienza, dell’arredamento, del design, dell’ospitalità, dell’attenzione all’ospite, della cucina e dell’atmosfera, che sono l’espressione del Made in Italy e rendono le crociere MSC uniche. La Provincia di Cagliari metterà in mostra i meravilgiosi paesaggi del Sud della Sardegna proponendo mete alternative per vacanze e viaggi culturali: sarà infatti possibile ammirare nel loro stand tutte le tipicità della zona, dall’alimentare all’artigianto artistico. Cultura Un importante convegno internazionale dal titolo “Culture d’Italia, culture d’Europa”, organizzato dalla Vrije Universiteit Brussel, si terrà il 23 novembre presso la sala “Galileo”. Storia, letteratura, lingua, musica, politica ed economia saranno i temi trattati da docenti della Università libera di Bruxelles (VUB), dell’Università cattolica di Lovanio, dell’Università francese di Valenciennes e dell’Università di Padova. L’associazione dei Piemontesi nel mondo, nell’occasione del centenario di Cesare Pavese, proporranno al pubblicola conferenza: “Il mestiere di scrivere: cent’anni con Cesare Pavese” il cui relatore sarà il Prof. Franco Vaccaneo. La Regione Abruzzo organizzerà la « Scuola e gli itinerari del gusto », con degustazione di prodotti tipici e la scoperta del territorio. Uno stand è dedicato alle maschere di Venezia fatte a mano, una piccola anticipazione del prossimo carnevale completata da una piccola esposizione di vestiti trasizionali. Due seminari e una mostra fotografica sul cinema italiano completeranno un programma culturale che si arricchirà ulteriormente durante tutta la durata del Salone. Tecnologie Un progetto sulle Biotecnologie promosso dalla Camera di Commercio italiana a Lione e supportato dal Ministero del commercio internazionale, sarà presentato durante un seminario tematico. Il progetto che ha coinvolto oltre all’Italia, anche centri di ricerca e imprese americane, tedesche, inglesi, francesi, portoghesi, svedesi e svizzere, verrà ricondotto anche per il 2008. Sarà il Segretario generale della Camera italiana a Lione a presentare le novità per il prossimo anno. L’Ambasciata d’Italia pruomuove il tema della ricerca attraverso la lectio Magistralis “Human beings and Genetics in 21st century”, avente come ospite d’onore il Proff. Bruno Dallapiccola che dimostrerà come la genetica rivoluzionerà la medecina. Presso lo stand di Podevyn si potranno ammirare i progressi della tecnologia italiana nel settore dei carrelli elevatori. L’Italia in questo settore è infatti leader mondiale. Servizi Le fiere e i saloni costituiscono senza dubbio delle piattaforme economiche fondamentali per tutte le imprese che desiderano allargare il proprio mercato. Presso gli stand di FieraMilano, Bolognafiere e Fiera di Rimini si potrà scoprire il ricchissimo programma fieristico italiano per l’anno prossimo. Dei seminari tematici saranno organizzati per informare le imprese belghe interessate ad esporre alle fiere italiane ma anche alle persone che desiderano recarsi in Italia per visitare i Saloni. Presso lo stand della Camera di Commercio Belgo-Italiana verrà presentato il programma delle attività per il 2008 (visite d’impresa, missioni commerciali in Italia, seminari tematici e convegni, assistenza alle imprese) e alcuni giuristi saranno a disposizione per consigliare al meglio gli imprenditori belgi su come affrontare al meglio il mercato italiano. Allo stand degli Sportelli Europa delle Camere di Commercio italiane dell’Europa dell’Est (Bratislava, Praga, Budapest, Bucarest, Sofia) si potranno avere informazioni su come accedere concretamente ai Fondi strutturali messi a disposizione dall’Unione europea in questi Paesi. Verrà inoltre presentato il nuovo progetto per il 2008, sostenuto dal Ministero italiano del Commercio internazionale, proprio sui Fondi strutturali dei Paesi dell’Est. Un progetto nel quale saranno coinvolte le Camere di Commercio italiane e le Istituzioni locali. Informazioni su opportunità commerciali e di investimento saranno invece presentate agli stand della Camera di Commercio di Vercelli e dell’Unioncamere Molise. La Banca Monte Paschi Belgio è l’unica banca di diritto belga e matrice italiana operativa in Belgio. Fa parte del gruppo Monte dei Paschi di Siena, la cui casa madre fu fondata nel 1472. Vanta dunque più di 5 secoli di esperienza nel settore bancario. Sponsor di Expoitalia, la Banca Monte Paschi proporrà presso il proprio stand un prodotto innovativo, unico in Belgio, che rivoluzionerà le abitudini dei consumatori e che non ci è ancora possibile svelare al pubblico. I detentori della tessera “Bancontact” della Banca Monte Paschi potranno accedere gratuitamente a Expoitalia. ESPACE LOUNGE: Dagli accessori per scritture preziose come le stilografiche e le penne Tibaldi distribuite da Dubois-Vutera al relax nell’hotel e centro benessere Olympia, senza trascurare i gioielli di Murano e il design abbinato all’alta tecnologia che offrono gli elettrodomestici Smeg. FIAT La nuova Cinquecento sarà protagonista di Expoitalia. Icona dell’Italia su quattro ruote, la 500 del 1957 è rimasta nel cuore di milioni di automobilisti. Dopo 50 anni, esce una nuova 500 che si presenta spettacolare e caratteristica. Realizzata dal Centro Stile Fiat e prodotta nello stabilimento di Tichy (Polonia), la nuova 500 è una “3 porte” dalle dimensioni contenute: è lunga 355 centimetri, larga 165, alta 149 cm. Il modello conferma l’indiscussa leadership di Fiat Automobiles SpA in questa categoria – grazie a uno straordinario patrimonio tecnico, progettuale e umano accumulato in oltre un secolo di vita – e fa compiere un vero e proprio salto qualitativo al segmento in tema di comfort e sicurezza, tecnica e dotazioni. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Giovedì 22 novembre dalle 18.00 alle 23.00 Inaugurazione – accesso solo su invito Venerdì 23 novembre dalle 10.00 alle 23.00 Sabato 24 novembre dalle 10.00 alle 20.00 Domenica 25 novembre dalle 10.00 alle 20.00 Sede: Palazzo 2 del Parco delle Esposizioni di Bruxelles (Heysel) Metropolitana: linea 1A – fermata Heysel (15 min. dal centro città). Ingresso: 5 euro ExpoItalia 2007 è un’iniziativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana. Si tratta di un’associazione fondata nel 1950 e che fa parte della rete delle Camere di Commercio italiane all’estero. È diventata, nel corso degli anni, uno dei referenti principali per le imprese che intendono operare nei mercati belga, italiano ed europeo. Organizza eventi e manifestazioni promozionali e rappresenta in Belgio FieraMilano e BolognaFiere. È sede dello Sportello Europa della Camere di Commercio italiane all’estero.