Rassegna stampa

Accordo tra Fiera Milano e VeronaFiere nelle manifestazioni dei veicoli commerciali e industriali

Accordo tra Fiera Milano e VeronaFiere nelle manifestazioni dei veicoli commerciali e industriali VeronaFiere entra nel capitale di TL.TI Expo, Società del Gruppo Fiera Milano che gestisce la manifestazione Transpotec & Logitec nel settore dei veicoli industriali, rilevandone il 25% dalla Famiglia Macola, socio di Fiera Milano con il 40% di TL.TI Expo. Fiera Milano consente alla Famiglia Macola di esercitare in anticipo l’opzione call a suo tempo concessa sul 9% del capitale di TL.TI Expo. La nuova compagine azionaria vedrà soci di TL.TI Expo il Gruppo Fiera Milano (tramite la controllata Fiera Milano Tech) con il 51%, VeronaFiere con il 25% e la Famiglia Macola con il 24% Milano-Verona, 21 novembre 2005. Fiera Milano e VeronaFiere hanno concluso un accordo che vede il suo punto di forza nella collaborazione che i due quartieri fieristici hanno deciso di avviare per la gestione della manifestazione Transpotec & Logitec (Salone Internazionale delle Tecnologie dei Trasporti su strada, dei Servizi Intermodali e della Logistica) giunto alla decima edizione. Il salone, di proprietà di TL.TI Expo – società del Gruppo Fiera Milano – dall’aprile 2006 si svolgerà nel nuovo grande quartiere espositivo fieramilano. Secondo gli accordi raggiunti, la Famiglia Macola cederà a VeronaFiere il 25% di TL.TI Expo, a valere sulla quota del 40% che detiene attualmente, e le parti rinunceranno ad ogni diritto nell’ambito della controversia derivante dal trasferimento di Transpotec & Logitec da Verona a Milano. Al tempo stesso Fiera Milano SpA consente alla Famiglia Macola di anticipare, rispetto al secondo semestre del 2007, l’esercizio della opzione call prevista negli accordi del dicembre 2004, sulla quota del 9% direttamente rilevata dalla stessa Fiera Milano SpA. Grazie all’esercizio anticipato dell’opzione la quota della Famiglia Macola in TL.TI Expo si attesta al 24%. Il restante 51% resta in portafoglio a Fiera Milano Tech , controllata di Fiera Milano specializzata nelle manifestazioni a carattere tecnico. L’attuale patto parasociale tra il Gruppo Fiera Milano e la Famiglia Macola sarà risolto e sostituito da un nuovo patto parasociale, i cui termini sono già recepiti nell’accordo siglato oggi e riguardano sia le modalità operative con cui i tre soci gestiranno le iniziative nei settori dei veicoli commerciali e industriali, della logistica e delle macchine movimento terra da cantiere per l’edilizia, sia le regole di governance di TL.TI Expo, tra cui la definizione della composizione degli organi sociali ed il loro funzionamento, prevedendo maggioranze qualificate sui temi più rilevanti della gestione della Società. La manifestazione Transpotec & Logitec sarà da subito commercializzata anche con il coinvolgimento di VeronaFiere e a partire dalla terza edizione la segreteria organizzativa della mostra sarà svolta a condizioni di mercato da VeronaFiere, presso il quartiere di Fiera Milano. Infine, nell’accordo è prevista un’opzione put a favore di VeronaFiere ed un’opzione call a favore di Fiera Milano, a condizioni predefinite, nell’ipotesi di disaccordo su alcuni specifici temi riguardanti i rapporti tra Soci. L’accordo ha una durata di cinque anni ed è rinnovabile automaticamente di eguali periodi, salvo disdetta da comunicare con sei mesi di preavviso. Il Presidente di Fiera Milano spa, Michele Perini, sottolinea che “l’atteggiamento di salvaguardia e di valorizzazione del sistema fieristico italiano, che dobbiamo rendere altamente professionale e orientato alla razionalizzazione degli eventi, passa anche attraverso operazioni di collaborazione come quella che abbiamo definito oggi con VeronaFiere”. “Con questo accordo – osserva l’Amministratore delegato di Fiera Milano spa, Piergiacomo Ferrari – abbiamo dato, come già nel recente passato, un importante contributo alla razionalizzazione dell’offerta fieristica, che questa volta ha riguardato il settore dei veicoli industriali. Abbiamo risposto con ciò ad una richiesta manifestata con chiarezza dagli operatori ed in particolare dalle grandi case che storicamente partecipano alla manifestazione Transpotec & Logitec. Sono certo che questi operatori apprezzeranno lo sforzo che noi e VeronaFiere abbiamo fatto, anche grazie al contributo e alla disponibilità del fondatore della manifestazione, Ferruccio Macola”. “Con l’intesa che oggi abbiamo concluso – afferma il presidente di VeronaFiere, Luigi Castelletti – si apre un nuovo capitolo nella collaborazione tra quartieri fieristici in Italia. VeronaFiere e Fiera Milano hanno saputo cogliere questa opportunità. Auspichiamo che l’accordo odierno, che riconosce l’importanza per il sistema fieristico di potenziare le rassegne di livello internazionale e le punte di eccellenza che abbiamo, possa essere il primo di una lunga serie, a vantaggio di tutti gli operatori che continuano a credere nelle fiere come fondamentale leva competitiva per lo sviluppo del proprio business”. Il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani, dichiara: “sono molto soddisfatto di questo accordo che avvia nuove collaborazioni fra poli fieristici e consente a VeronaFiere di poter dedicare ancora maggior attenzione allo sviluppo delle manifestazioni internazionali del settore gestite direttamente, quali Samoter e Bus&Bus Business”. Ufficio stampa Fiera Milano spa, Sergio Pravettoni Tel: +39 0249977428 sergio.pravettoni@fieramilano.it

Newsletter