
Accordo italo-svizzero sulle fiere internazionali.
Parma 27 giugno – Importante accordo di collaborazione tra la Camera di Commercio Italo-svizzera di Zurigo e Fiere di Parma. Il protocollo d’intesa, sottoscritto nei giorni scorsi a Parma dal segretario generali della Camera di Commercio Italo-svizzera Andrea Lotti e dall’Amministratore delegato di Fiere di Parma Ugo Calzoni, è finalizzato a rendere più solidi ed operativi i legami tra l’economia svizzera e le manifestazioni organizzate dalle Fiere di Parma. Pertanto, oltre ad una forte azione sui media elvetici per dare nuova visibilità a Cibus, per il comparto agroalimentare, a Cibus Tec, per quello delle nuove tecnologie per l’industria alimentare, ed a Mercanteinfiera, Gotha, Emporium e Bagarre, tra le rassegne antiquariali, sono in fase di definizione azioni di incoming di operatori professionali svizzeri nelle rassegne espositive internazionali in programma a Parma. La Camera di Commercio italo-svizzera di Zurigo accompagna gli interessi delle aziende italiane che operano o che intendono operare sul territorio elvetico: nel suo consiglio d’amministrazione siedono i rappresentanti alcune delle più importanti multinazionali svizzere che hanno interessi in Italia e di diversi istituti di credito elvetici. Quarto mercato per l’export agroalimentare italiano e settimo partner commerciale del nostro Paese la Svizzera è collegata a Parma grazie a rapide connessioni autostradali (valico del San Gottardo-Autostrada del Laghi-Autostrada del Sole) e ferroviarie (treno veloce Cisalpino): un ulteriore importante fattore logistico per il successo dell’accordo.