
A Vicenza antiquariato protagonista fino a domenica
Mobili, dipinti, sculture, oggetti, tappeti, stampe antiche, gioielleria d’epoca, ceramiche, vetri, tessuti e libri antichi: fino a domenica prossima i visitatori di VicenzAntiquaria-Mostra mercato d’antiquariato, organizzata da Fiera di Vicenza in collaborazione con Associazione Veneta Antiquari e Mercanti d’Arte, potranno ammirare l’antiquariato in tutte le sue espressioni, con un’ampia selezione di opere dal Medioevo al Decò presentate da una cinquantina di antiquari.
Tra i capolavori esposti spiccano le tele del ‘700 con opere di artisti veneti come Francesco Zuccarelli con Paesaggio campestre o Antonio Diziani; ben rappresentato anche il genere della natura morta, con opere di Antonio Gianlisi il Giovane e Berenz.
Per gli amanti dell’alta gioielleria ritornano i gioielli vintage di grande bellezza, tra i quali spiccano un anello in platino e diamanti con zaffiri cabochon, e diamante centrale da 1,50 carati, dei primi del ‘900 o, dello stesso periodo, una coppia di orecchini in platino e diamanti da 5,40 carati. Non mancano sculture in bronzo, terracotta, legno e marmo come il San Giovanni Battista di un Maestro veneto del ‘700. Tra gli arredi, si segnala un’eccezionale ribalta veneziana di metà del XVIII secolo in noce a patina bionda e radica con intarsi in avorio e un importante trittico di arte veneziana di epoca Luigi XIV.
«Il nostro obiettivo è quello di soddisfare le aspettative e i gusti dei collezionisti e degli appassionati del genere – spiega Roberto Ditri, presidente di Fiera di Vicenza – ma anche quello di avvicinare il grande pubblico al fascino del passato e alla cultura che da esso ne deriva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
www.vicenzantiquaria.it