
A Roma l’«Italian intermodal day»
– Orfani della "Sitl" (Settimana internazionale trasporti e logistica), e rinviate "Freschissimo pack&teckretail" di Bologna e "Trascom" di Roma, il calendario 2008 delle fiere e dei convegni di settore riprenderà il 10 ottobre. In programma a Roma presso l’Istituto per il commercio estero la Quinta edizione dell’"Italian intermodal day", dedicata quest’anno all’asse ferroviario Berlino-Palermo e al livello qualitativo della logistica italiana.
La settimana successiva (16-17 ottobre), Modena ospiterà "Compositi expo", la mostra-convegno dei materiali compositi e delle tecnologie rivolte all’industria, in particolare dei trasporti, di fatto replicata – entrambe sono all’esordio – a fine mese (29-31 ottobre) a Carrara con "Compotec".
L’abituale meeting "Transport & logistics" (alla XVI edizione) quest’anno si svolgerà al Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli (Roma, 11 e 12 novembre) mentre a Bentivoglio (Bologna) la settimana dopo (19-20 novembre 2008), al Centro congressi Zanhotel & Meeting Centergross, è in programma "Global logistics – Executive summit sulla logistica e supply chain". Anche in questo caso sono previsti incontri one2one pre programmati.
Ancora a novembre, entrambi i casi in Veneto, sono previsti il 27 , all’Hotel San Marco di Verona "Logistika Meeting", organizzato dalla Meeting International di Torino – che in questo modo doppia la manifestazione di Tivoli, in entrambi i casi riservate ai direttori logistica e a società di servizi del settore –, e a Padova, "City logistics expo" (dal 27 al 29), giunta alla Seconda edizione e che presenterà le sezioni "Intermodality sustainable transport exhibition" e "Urbania".
www.compositiexpo.it
www.compotec.it
www.meetinginternational.it
www.citylogistics-expo.it