Rassegna stampa

A Progetto austro-toscano riqualificazione Fiera

(ANSA) – TRENTO – E’ il progetto ‘Tetto di Nuvole’ presentato dalla Cooperativa Himmelb(l)au degli architetti Prix & Swiczinsky & Dreibholz ZT GmbH di Vienna, in collaborazione con le due societa’ toscane Arx srl (Firenze) ed Heliopolis 21 Architetti Associati (Pisa), il vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per la Riqualificazione ad Ampliamento del Polo Fieristico Baltera di Riva del Garda, in Trentino. L’ opera dovra’ venir completata entro il 2009 e prevede un investimento netto di 25,5 milioni di euro. Il prossimo anno verra’ assegnata la Progettazione del nuovo Palazzo dei Congressi, sempre a cura della societa’ pubblica Garda Trentino Fiere (Gtf). L’ investimento complessivo sara’ quindi di 89 milioni euro. La Cooperativa Himmelb(l)au e’ specializzata nella progettazione di edifici fieristici e culturali. Tra i lavori piu’ qualificanti vi sono anche i progetti dell’ Expo di Biel (Svizzera), dell’ Expo Bmw (Monaco di Baviera) e di un Museo a New Orleans (Usa). Analoghe opere in Corea e in Cina. Si tratta del primo lavoro che la societa’ austriaca svolgera’ in Italia ed e’ anche la prima volta che instaura un rapporto di collaborazione con le realta’ professioni della Toscana, che hanno al loro attivo delle progettazioni per l’ Universita’ di Pisa. A promuovere l’ investimento immobiliare per il rinnovo del Quartiere Fieristico della Baltera e del Centro Congressi e’ Garda Trentino Fiere Spa, societa’ di capitali costituita da Lido di Riva del Garda Spa e Provincia autonoma di Trento, proprio per la gestione immobiliare del Polo fieristico congressuale gardesano. Gia’ oggi la localita’ turistica di Riva del Garda e’ conosciuta come il Centro fieristico-congressuale del Trentino e l’ investimento previsto di 89 milioni di euro tende ad enfatizzare ulteriormente tale ruolo. Il Palazzo dei Congressi ospita annualmente eventi nazionali ed internazionali. Nel 2003 e’ stato sede della riunione dei ministri degli Esteri dell’ Unione Europea. Vi si svolgono, tra gli altri, la Conferenza nazionale annuale del Traffico promossa dall’ Aci. Il calendario delle Fiere propone, tra l’ altro, Expo Riva Schuh (maggiore fiera mondiale della calzatura di volume articolata nelle doppia edizione estiva ed invernale), Expo Riva Hotel con il doppio Salone del Benessere e del Risparmio Energetico, il Siss – Salone della sicurezza stradale e Expo Riva Pesca (novita’ 2006). La localita’ turistica possiede una capacita’ ricettiva di circa 10.000 posti a cui se ne aggiungono oltre 20.000 in un ambito non superiore ai 20 km di distanza. Si tratta di un potenziale ricettivo difficilmente riscontrabile in altre realta’ territoriali italiane. 20 ottobre

Newsletter