
A «Klimahouse» un pieno di aziende
Trecentottanta aziende espositrici, stand dislocati su una superficie di oltre 12mila metri quadrati, più di 35mila visitatori attesi. Sono i numeri della quinta edizione di Klimahouse, fiera dedicata al risanamento energetico nell’edilizia che si terrà a Bolzano da domani al 24 gennaio. «Nonostante il numero sempre più elevato di rassegne dedicate al risparmio energetico – afferma il direttore della Fiera, Reinhold Marsoner – il nostro appuntamento resta un punto di riferimento a livello internazionale».
Accanto al programma espositivo, per tutti gli operatori del settore sono previste dodici visite guidate a edifici CasaClima in Alto Adige per toccare con mano gli interventi sul territorio e confrontarsi direttamente in loco con chi vive in questi edifici e con chi li ha progettati: si tratta di edifici residenziali, ma anche edifici commerciali. In programma esempi di risanamento energetico di edifici già esistenti, edifici costruiti con materiale ecocompatibile, edifici in legno ed esempi di edilizia sociale in standard CasaClima. Saranno organizzati anche due convegni specializzati.
Fiera Bolzano bisserà l’appuntamento con le energie rinnovabili con la Klimaenergy, esposizione in programma dal 23 al 25 settembre, mentre dall’8 al 10 ottobre sarà riproposta l’edizione itinerante di Klimahouse in Umbria. Per tutte le altre informazioni sulla Klimaenergy basta visitare il sito internet www.fierabolzano.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA