
A Fiera Milano da sabato parte la vetrina Bit
MILANO * Dal prossimo fine settimana Milano sarà la “capitale turistica d’Europa”. Sabato 14 febbraio aprirà i battenti la Borsa internazionale del turismo e fino a martedì 17 il polo fieristico del capoluogo lombardo sarà una grande vetrina per tutti i principali operatori turistici italiani e stranieri.
In particolare si stima la presenza di oltre 87mila operatori specializzati cui si affiancheranno almeno 42mila persone che visiteranno gli stand tra sabato e domenica, mentre tra lunedì e martedì l’accesso sarà riservato solo all’utenza business.
La superficie espositiva si aggira sui 140mila metri quadrati, con più di 5mila espositori, la maggioranza dei quali italiani. Molto alta (sfiora il 40%) la presenza di operatori, gruppi ed enti esteri (130 i Paesi rappresentati). Tra i debutti quelli della Serbia e dell’Eritrea. Due Paesi che stanno uscendo da anni di pesanti difficoltà economiche e sociali, e che sono intenzionati a presentarsi sia al pubblico in generale sia, soprattutto, agli investitori e ai tour operator italiani, per sollecitare lo sviluppo di pacchetti turistici e attrarre investimenti.
Alla manifestazione di apertura interverrà il ministro delle Attività produttive, Antonio Marzano, che farà il punto sulle iniziative del Governo e, in particolare, sulla riorganizzazione dell’Enit e sul varo dell’Agenzia nazionale di promozione del settore. Nello stesso giorno sarà presentato l’Osservatorio Unioncamere-Isnart sul settore. Lunedì 16 febbraio sarà poi presentato il Rapporto Touring club-Ciset-Feem sull’industria turistica italiana. Nello stesso giorno il coordinamento nazionale degli assessori regionali al turismo farà il punto su progetti e investimenti in cantiere.
Numerosi i seminari e le presentazioni dedicati allo sviluppo delle attività collegate a Internet. I servizi online sono ormai molto diffusi mentre sta crescendo in misura notevole la quota di prenotazioni via Internet: a dicembre è stato raggiunto il 18,5% in media.