Rassegna stampa

A Carrara nuovi spazi

Il complesso promo-espositivo “CarraraFiere” scommette sull’innovazione. Nel luglio scorso, l’assemblea della Spa ha approvato una ricapitalizzazione pari a 18 milioni che nei prossimi due anni consentirà di portare a termine il processo di ammodernamento e ampliamento la cui prima fase si è aperta e chiusa nel corso del 2003.

La Regione Toscana, la cui quota azionaria passerà dall’11% al 33%, contribuirà all’aumento di capitale per 9 milioni, un finanziamento deliberato nell’ambito del piano di potenziamento dei poli espositivi toscani di Firenze, Arezzo e Carrara. Il Comune di Carrara, maggior azionista della Spa con una quota di partecipazione pari al 41%, si impegnerà per 6 milioni.

Il progetto prevede un ampliamento pari a 12mila mq. della superficie promo-espositiva coperta e delle aree dedicate ai servizi; un nuovo ingresso lato-mare con un nuovo centro-servizi; la ristrutturazione del padiglione B, nel quale verrà anche realizzato il sistema di condizionamento; l’ampliamento dell’area dedicata al congressuale con una nuova sala da 1000 posti, che prevede la possibilità di essere frazionata in 10 sale da 100 posti; la realizzazione di un padiglione-magazzino di 1000 m. circa, a disposizione degli operatori che espongono in fiera. La ripartizione degli impegni finanziari prevede un investimento di 5 milioni nel 2004, di 9 milioni l’anno successivo, di 4 milioni nel 2006. Al termine della realizzazione del progetto, CarraraFiere offrirà una superficie promo-espositiva coperta di 30mila mq. complessivi. E la possibilità di accogliere oltre 2mila persone nelle aree-congressi.
Con la fine del 2003 si è conclusa la fase di lavori che prevedeva la creazione dei tunnel di collegamento tra un padiglione e l’altro, la realizzazione di un centro-servizi di 1000 mq. e l’automatizzazione degli accessi al polo. Il complesso fieristico, a poca distanza dall’uscita del casello autostradale, strategicamente in posizione baricentrica rispetto alle regioni del Centro-Nord, «punta a essere un polo promo-espositivo ancora più appetibile – osserva il direttore generale, Paris Mazzanti – a dare nuove risposte al consolidamento della fiera internazionale dei marmi e della macchine, “Carraramarmotec”, a scommettere sul segmento della congressistica che riteniamo essere strategico». Non a caso nel 2003 CarraraFiere ha fondato una nuova società pubblico-privata, “CarraraCongressi”, che ha il compito di gestire il comparto congressuale.

Newsletter