
A Bologna oggi apre la fiera «Artelibro»
BOLOGNA
Parte oggi alle 17,30 con il taglio del nastro da parte del sindaco di Bologna Sergio Cofferati e uno spettacolo di Alessandro Bergonzoni la quinta edizione di «Artelibro», il festival del libro d’arte che in vari punti della città e con un nutrito programma di conferenze e incontri vedrà protagonisti editori d’arte e librai antiquari.
La manifestazione, nel 2007, ha raggiunto i 35.000 visitatori e un numero di oltre 110 espositori; cifre che dovrebbero essere facilmente superate nell’edizione 2008 che ha un calendario ancora più denso dell’anno scorso. Funziona la "formula festiva" con una parte commerciale di mostra-mercato e vendita al pubblico di editoria d’arte, libro d’artista, antiquariato librario; una parte di grande divulgazione culturale con conferenze, presentazioni di libri, lezioni magistrali (tra gli ospiti quest’anno Achille Bonito Oliva, Valerio Massimo Manfredi, Luciano Canfora, Philippe Daverio e Oliviero Diliberto); una parte dedicata agli incontri professionali tra editori, librai specializzati e librai antiquari, direttori di musei, storici dell’arte, critici, con un corollario di mostre legati al tema. Il gruppo Sole 24 Ore, tra gli organizzatori della manifestazione è presente con una serie di mostre ed eventi. Tra le iniziative del Gruppo la presentazione del volume «Il Futurismo» (Motta 24 Ore), il premio «Alinari 24 Ore» – il concorso che premierà la più bella copertina di libro tra i 24 titoli iscritti –, una mostra di immagini provenienti dagli Archivi Alinari e una lectio magistralis, promossa da Scheiwiller libri, della critica d’arte Barbara Rose.
Gli eventi della fiera saranno seguiti in diretta ogni giorno su Radio 24.
S.Sa.