Rassegna stampa

47° Salone Nautico di Genova, evoluzione no-stop

47° Salone Nautico di Genova, evoluzione no-stop (Pambianconews) Continua, dopo l’exploit del 2006 con il maxi ampliamento della Marina, l’evoluzione del Salone Nautico Internazionale di Genova. A consolidamento della sua leadership mondiale la quarantasettesima edizione della rassegna – organizzata da Fiera di Genova SpA e UCINA, l’associazione di categoria dell’industria italiana – si presenta quest’anno con interessanti novità nel lay out e nella programmazione degli eventi. Crescerà ancora il numero delle barche esposte in acqua, grazie alla creazione di nuove banchine e alla realizzazione di nuovi percorsi sul mare. Sarà un Salone ancora più facile e gradevole da visitare, sia per la circolarità di tutti i percorsi sia per una razionalizzazione ancora più efficace dei settori merceologici. Il visitatore avrà la possibilità di scegliere, secondo le sue specifiche esigenze, un percorso a tema. L’intero padiglione C – 28.000 metri quadrati di esposizione su quattro livelli e oltre 500 aziende sarà la sede di Tech Trade – un “salone nel salone” interamente dedicato all’accessoriato e alla componentistica: tecnologie avanzate, nuovi materiali e soluzioni innovative per la costruzione e l’allestimento tecnico delle imbarcazioni. Completano l’offerta del padiglione C i prodotti per l’arredo e il corredo di bordo e i motori entrobordo ed entrofuori bordo. Non si fermano qui le novità nella parte “floating” del Salone – 100mila metri quadrati di specchio acqueo, vale a dire un terzo della superficie complessiva – che vede inoltre la realizzazione di tre nuovi pontili e di una nuova banchina all’estremità di ponente della nuova Marina che permetterà al visitatore di percorrere senza soluzione di continuità l’intera area a mare. A cura di Pambianconews

Newsletter