FIERE EMILIA

Fax: 0522503555
Email: info@fierereggioemilia.it
Sito web: http://www.fierereggioemilia.it/
fieristico | ||
---|---|---|
Mq coperti | 18000 | |
Mq aperti | 25000 | |
Padiglioni | 4 |
congressuale | ||
---|---|---|
Posti | ||
In plenaria | 200 | |
Sale |
servizi | ||
---|---|---|
Punti ristoro | ||
Ingressi | ||
Posti auto | 1200 |
Descrizione
Descrizione
Presso il quartiere Fiere di Reggio Emilia, realizzato nel 1985, nascono manifestazioni di grande successo, quali Casa & Tavola, Cambi & Scambi, Shopping, Pin e Salone del Cavallo.
Punto di forza è il comparto zootecnico per il quale Reggio Emilia, in virtù di una lunga e consolidata specializzazione, vanta un indubbio primato. A queste iniziative se ne affiancano di volta in volta altre mirate su diversi settori: l’arte contemporanea, la pesca sportiva, il collezionismo, il benessere e il tempo libero.
Ma il quartiere non e’ dedicato esclusivamente alle fiere. Alle attività espositive si frappongono molteplici e differenti usi della struttura: eventi sportivi, di intrattenimento culturale e musicale, di utilità per le aziende (meeting e convention) ed un intensa attività convegnistica.
Struttura
Caratteristiche tecniche del Centro Fiere: area complessiva mq 105.000, area espositiva coperta mq 18.000, area espositiva scoperta mq 25.000, numero padiglioni 4 (6.000 metri quadrati l’uno) e parcheggi per 1200 posti auto.
Spazi dinamici per ospitare l’identità aziendale: la struttura del centro esposizioni presenta la possibilità di allestire gli ambienti con sistemi dinamici in grado di creare spazi accoglienti, personalizzabili in base al numero esatto degli ospiti e alle caratteristiche dell’evento aziendale.
Per corsi, convegni e seminari sono disponibili una sala convegni per 200 persone, predisposta per la traduzione simultanea e la registrazione audio e video degli interventi, e altre salette e aule di diversa capienza (da 30 a 50 posti), attrezzate con i più aggiornati strumenti didattici.
Da non perdere
Da non perdere
Fin dal Medioevo fulcro di intensa vita economica e commerciale, nel XV secolo Reggio nell’Emilia diventa capitale dell’industria della seta, rinomata in tutta Europa. Si affaccia sulla grande pianura del Po, fra distese di campi a cereali e foraggi finalizzati all’allevamento di bovini e suini: ai primi si deve l’impareggiabile Parmigiano Reggiano.
Duomo Di origine romanica (IX sec.), ma ampiamente rimaneggiato nel corso dei secoli, racchiude significative opere di artisti reggiani. Sulla piazza si affaccia il Palazzo del Comune, con la singolare Sala del Tricolore, così chiamata perché vi nacque la bandiera tricolore italiana.
Basilica di San Prospero Tra le più belle chiese di Reggio nell’Emilia fu costruita nel 1514-23, mentre la facciata è del pieno Settecento. Suggestivo il contrasto cromatico fra il rosso del cotto della chiesa e la pietra del campanile a pianta ottagonale. Sul sagrato sei grossi leoni rinascimentali.
Musei Civici Le collezioni iniziate nel 1799 con Lazzaro Spallanzani furono arricchite nel secondo Ottocento da Gaetano Chierici, che istituì il Gabinetto di Antichità patrie, il Museo di Storia patria, le collezioni di paletnologia, etnografiche e la gliptoteca. Importante anche il Museo Spallanzani di scienze naturali.
Nei dintorni
Nei dintorni
Le Terre Matildiche offrono un paesaggio ancora poco conosciuto e suggestivo. Sui dolci colli della zona si ergono il Castello di Rossena, pittoresca rocca a strapiombo sulle cave di Campotrera, e il Castello di Canossa, i cui ruderi sormontano una rupe di 76 m.
Ricettività
Ricettività
ALBERGHI
Classic Hotel ****
LOCALITÀ S. MAURIZIO
(3 KM DA REGGIO NELL’EMILIA)
VIA L. PASTEUR 121, TEL. 0522355411
WWW.CLASSIC-HOTEL.IT
Struttura dal design elegante, con camere funzionali e confortevoli, con suite per gli ospiti più esigenti.
Mercure Astoria ****
VIALE NOBILI 2, TEL. 0522435245
WWW.ACCORHOTELS.COM/ITALIA
Nei pressi dei giardini pubblici, in pieno centro, palazzo di sette piani, con camere confortevoli e ristorante Le Bistrot.
Airone ***
VIA AERONAUTICA 20, TEL. 0522924111
WWW.AIRONEHOTEL.IT
In comoda posizione sia per il centro sia per la fiera, buon comfort, camere ampie e ben attrezzate; ristorante riservato agli ospiti, con specialità emiliano-romagnole.
Park Hotel ***
VIA DE RUGGERO 1, TEL. 0522292141
WWW.PARKHOTEL.RE.IT
Circondato da un fresco e curato giardino, offre camere accoglienti in stile inglese, con balconi e grande comodità.
RISTORANTI
Caffè Arti e Mestieri
VIA EMILIA SAN PIETRO 16
TEL. 0522432202
CHIUSO DOMENICA E LUNEDÌ
Di eleganza essenziale ospita anche mostre. Cucina radicata nella tradizione, talvolta arricchita da una vena creativa. Tra le proposte: bavarese al pomodoro con crostini alla bourguignon, orzotto mantecato con seppie e calamari, filetti di maiale con asparagi e Taleggio.
Enoteca Morini
VIA PASSO BUOLE 82, TEL. 0522323986
CHIUSO SABATO A MEZZOGIORNO E DOMENICA
Elegante locale in tono raccolto, in cui tradizione e innovazione si incontrano sia in sala sia in cucina. Tra le specialità: trittico d’oca e anatra affumicata, pappardelle con sugo di coniglio balsamico, petto di piccione al Madeira con fiori di zucchina ripieni di carciofi. Anche menu vegetariani. Buoni i dolci. Serate a tema dedicate ai funghi e ai tartufi.
Trattoria della Ghiara
VICOLO DEL FOLLETTO 1/C
TEL. 0522435755
CHIUSO DOMENICA, GENNAIO E AGOSTO
Classica trattoria del centro storico, propone le migliori ricette della gastronomia regionale, tra le quali cappelletti in brodo, tortelli verdi al burro, trippa alla reggiana, guanciale di manzo stracotto con polenta. Mirata selezione di formaggi e salumi.
Nightlife
Nightlife
Una cena a base di prodotti regionali accompagnati da un Lambrusco reggiano, e poi a passeggio lungo le strade di impianto romano del centro storico, dove potrete fare sosta in uno dei vari cocktail bar. Inoltre, il Teatro Municipale Romolo Valli offre un ampio programma di spettacoli.
Lord Nelson
VIA SANMARTINO 5/A, TEL. 0522455282
Nel centro storico, dal 1985 questa birreria reggiana spilla otto tipologie di birra, da gustare in compagnia di buona musica.
Tutankhamon
VIA NOBILI 1/B, TEL. 0522454155
Nato nel 1984, questo locale dall’ambiente raffinato offre ottimi cocktail e long drink. Buona musica soft a fare da sottofondo.
Shopping
Shopping
Antica Salumeria Giorgio Pancaldi
VIA BROLETTO 1/P, TEL. 0522432795
Prosciutto, culatello, fiocco, coppa, salame nostrano di produzione propria, culaccia e pancetta sono un’autentica garanzia di qualità.
Forno Paganini
VIA PONTE BESOLARIO 8/A
TEL. 0522433852
In pieno centro storico, il panificio sforna i tipici pani della città prodotti con la tecnica della lievitazione naturale. Fra le focacce si segnalano lo gnocco al forno e l’erbazzone, con il classico ripieno di bietole.