
Email: brixiaexpo@immobiliarefiera.it
Sito web: http://www.brixiaexpo.it/
fieristico | ||
---|---|---|
Mq coperti | ||
Mq aperti | ||
Padiglioni |
congressuale | ||
---|---|---|
Posti | ||
In plenaria | ||
Sale |
servizi | ||
---|---|---|
Punti ristoro | ||
Ingressi | ||
Posti auto |
Descrizione
Descrizione
Vero e proprio centro multimediale, dotato delle attrezzature e degli apparati tecnologici che la contemporaneità presuppone, la fiera è diventata un catalizzatore di eventi, il nodo cruciale di scambio di informazioni e competenze in grado di mettere in relazione le esigenze locali con quelle globali.
L’inaugurazione del nuovo polo espositivo è avvenuta nel settembre 2002 grazie al lavoro congiunto dell’ingegnere Franco Garbari e dell’architettoe direttore artistico della fiera Marek Nester-Piotrowski. Il risultato è un’architettura contemporanea dalla forte personalità che, fondendo estetica e funzionalità, è diventata un modello di riferimento nel panorama internazionale dei poli fieristici.
Organizzato come un vero centro multimediale, capace di coniugare Brescia con il mondo e di collegare la provincia con la globalità, il Nuovo Polo Espositivo è dotato delle più moderne tecnologie di rete per funzionare come cuore pulsante dell’intero territorio. Ideato per essere una vetrina di eccellenza sulla città e sulle sue qualità, l’impianto fieristico è stato pensato per ospitare avvenimenti di portata nazionale e internazionale.
Da non perdere
Da non perdere
Seconda città lombarda per importanza economica, sulla strada fra Milano a Venezia, Brescia è ricca di miniere di ferro. Dapprima colonia latina, poi ducato longobardo, comune indipendente e signoria dei Visconti, dopo l’Unità d’Italia fu il fascismo, con l’esigenza di fasto e monumentalità, a modellare il volto urbanistico caratteristico della città.
Piazza della Loggia Piazza rinascimentale dall’impronta palladiana, ospita l’edificio principale della Loggia, il Palazzo Notarile, la Casa Vender e la torre dell’Orologio. L’insieme di piazza della Loggia, di piazza della Vittoria e di piazza del Duomo costituisce l’assetto fondamentale urbano della città e ne scandisce le vicende storiche.
Rotonda Il Duomo Vecchio, o Rotonda, è il principale edificio romanico di Brescia. A pianta circolare, dall’interno grandioso e semplice, è sormontato da una cupola imponente.
Piazza del Foro Il centro civile e religioso della Brescia romana rappresenta il più importante complesso archeologico della Lombardia. Gli scavi hanno messo in rilievo solo una parte dell’impianto originario molto più esteso: a nord il Tempio Capitolino e il Teatro, a sud la Basilica.
Nei dintorni
Nei dintorni
Un itinerario nelle terre della Franciacorta trasmette ancora il suo fascino gentile. Passando prima per Rodengo Saiano e percorrendo una breve deviazione verso sud, potrete ammirare la pregevole e isolata abbazia di San Nicola. Proseguendo lungo la strada si arriva a Iseo (40 km), cittadina residenziale e turistica affacciata sull’omonimo lago.
Ricettività
Ricettività
ALBERGHI
Ambasciatori ****
Via Crocefissa di Rosa 92
tel. 030399114
www.ambasciatori.net
In una delle più belle zone della città, a ridosso del colle Cidneo, gode di una posizione tranquilla e adatta a soddisfare le esigenze di una clientela d’affari. Camere di sobria eleganza.
Jolly Hotel Igea ****
Viale della Stazione 15
tel. 03044221
www.jollyhotels.it
Di fronte alla stazione ferroviaria, albergo completamente ristrutturato, di moderno design, comodo e funzionale. Elegante ristorante.
UNA Hotel Brescia ****
Viale Europa 45,
tel. 0302818011
www.unahotels.it
Comodo e nei pressi dell’università, in un’area residenziale tranquilla a pochi minuti dal centro città, è di facile accesso dalle uscite autostradali di Brescia Centro e Brescia Ovest. Confortevole e con i servizi più efficienti, come Internet e wi-fi.
RISTORANTI
Il Labirinto
Via Corsica 224, tel. 0303541607
raffaele.chiapi@tin.it
CHIUSO DOMENICA, FERIE VARIABILI
Vicino alla stazione ferroviaria, ambiente di tono avvolgente e cucina innovativa: casoncei al burro fuso con erbette e ricotta di capra, petto d’anatra al miele e mele. Buona cantina e ricca lista di distillati e formaggi tipici.
La Trattoria da Ciospo
Via San Zeno 22, tel. 030221049
www.trattoriadaciospo.it
CHIUSO DOMENICA
Un locale piacevole e alla buona dove dove si viene soprattutto per gustare piatti semplici ma pieni di sapore: casonsei di zucca o di Bagoss, bucatini all’amatriciana, coniglio alla bresciana e dolce al mascarpone fatto in casa.
Nightlife
Nightlife
Il centro storico della città invita a una passeggiata non solo a scopo culturale. È qui che si concentrano infatti ristoranti e locali, oltre ai mercati e alle fiere cittadine.
La Vineria
Portici X Giornate 4, tel. 030284477
Atmosfera simpatica in questa enoteca-ristorante che propone una ricca lista di vini. Ideale per bere un bicchiere accompagnato da qualche tartina o mangiare un piatto di casoncei. In estate, spazio all’aperto.
Spazio Arnaldo
Piazzale Arnaldo da Brescai 2/B
tel. 03044239
In un quartiere elegante, un locale dall’arredo minimalista e curato, punto di ritrovo per sorseggiare buoni cocktail durante l’aperitivo o dopo cena, con musica lounge, house o live.
Shopping
Shopping
Gastronomia Creminati
Via Della Valle 10, tel. 030301306
www.creminati.it
Vasto assortimento di formaggi lombardi e nazionali, oli e vini.
Jeans & Work
Factory Outlet
Via Trumplina 229, tel. 0302010912
Abbigliamento casual-sportivo per uomo e donna delle marche Levi’s e Dockers. Capi di prima e seconda scelta con uno sconto dal 40 al 60%.