BERGAMO FIERA NUOVA

Email: info@bergamofieranuova.it
Sito web: http://www.bergamofieranuova.it/
fieristico | ||
---|---|---|
Mq coperti | 16000 | |
Mq aperti | 35000 | |
Padiglioni | 3 |
congressuale | ||
---|---|---|
Posti | 5200 | |
In plenaria | 5200 | |
Sale | 2 |
servizi | ||
---|---|---|
Punti ristoro | 5 | |
Ingressi | ||
Posti auto | 3600 |
Prossime Manifestazioni
Descrizione
Descrizione
Ente Fiera Promoberg nasce nel 1984 su iniziativa dell’Associazione Commercianti di Bergamo ma è in occasione della 25esima edizione della Fiera Campionaria, che viene inaugurato il nuovo polo fieristico di Bergamo che può contare in totale su 173mila metri quadrati di superficie, 21mila dei quali al coperto, tra padiglioni, Centro Congressi, uffici Promoberg e Centro Servizi.
La nuova struttura – polivalente, hi-tech e posizionata strategicamente sullo scacchiere della mobilità provinciale e regionale – ha consentito a Promoberg di arricchire di anno in anno la propria agenda, introducendo manifestazioni, anche a livello internazionale, dedicate a: Arte moderna, contemporanea e Antiquariato d’eccellenza; Sposi e Famiglia; Arti manuali e creatività; Educazione e formazione per l’Infanzia; Fitness e Wellness, Agricoltura, zootecnia, giardinaggio, tutela e promozione di prodotti tipici agroalimentari; Montagna; Turismo rurale; Summit internazionale.
Struttura
Fiera Bergamo è un grande centro dotato di forza propulsiva e di flessibilità, in grado di ospitare manifestazioni fieristiche di differente specializzazione, nonché eventi culturali, artistici e sportivi, ma anche in grado di evolversi, di ampliarsi e trasformarsi per seguire la direzione del suo sviluppo e dei suoi obiettivi che sono quelli di competere con le principali fiere provinciali e regionali.
La struttura si presenta come un grande complesso, composto da quattro corpi – di cui due situati lungo un asse longitudinale, intersecati ortogonalmente da un elemento centrale – localizzato all’interno di un’ampia area di circa 173.000 metri quadrati, di cui quasi la metà costituita da zone a verde frammiste al parcheggio visitatori dotato di 2.400 posti auto, da una superficie scoperta di 35.000 metri quadrati e da una superficie coperta di 16.000 metri quadrati.
Completano l’offerta un centro polifunzionale con ingresso e galleria di 3.200 metri quadrati, un centro-conferenze da 440 posti, salette polifunzionali da 40 e 60 posti, due magazzini da 1.200 metri quadrati, tre bar, una sala ristorante e un self-service da 220 posti.
Da non perdere
Da non perdere
Piazza del Duomo Piazza monumentale della città alta che raccoglie edifici religiosi di grande eleganza: il Duomo, Santa Maria Maggiore, la cappella Colleoni e il Battistero, che, disposti in modo asimmetrico, offrono a chi passeggia sempre nuovi scorci prospettici.
Cappella Colleoni Capolavoro del Rinascimento lombardo terminato nel 1476, è il mausoleo del condottiero Bartolomeo Colleoni. L’interno è sopraffatto da rifacimenti settecenteschi fra cui gli affreschi del Tiepolo che ornano la cupola.
Pinacoteca dell’Accademia Carrara Nel classico Palazzo dell’Accademia, è una delle più ricche raccolte museali d’Italia, che comprende dipinti delle principali scuole lombarda, veneta e toscana, ma anche tedesca, francese e fiamminga.
Nei dintorni
Nei dintorni
Caravaggio (58,6 km da Bergamo) Probabile luogo natale di Michelangelo Merisi, è meta di pellegrinaggio per il vicino santuario della Madonna di Caravaggio. All’interno del santuario, infatti, nel punto in cui la tradizione vuole che la Madonna sia apparsa a una contadina, sgorga una fontana ritenuta miracolosa.
Ricettività
Ricettività
ALBERGHI
Excelsior San Marco ****
Piazza della Repubblica 6
tel. 035366111
www.hotelsanmarco.com
Centrale, in un palazzo ristrutturato ai piedi della città alta, propone camere eleganti, dotate di ogni comodità (anche fax diretto in camera).
UNA Hotel Bergamo ****
Via Borgo Palazzo 154, tel. 035308111
www.unahotels.it
In un punto nevralgico di accesso alla città, in prossimità dell’aeroporto e dell’autostrada, offre camere ampie, confortevoli e luminose, tutte con vasca idromassaggio e doccia sauna.
RISTORANTI
Gourmet
Città Alta, Via Virgilio 1
tel. 0354373004, www.gourmet-bg.it
CHIUSO MARTEDÌ E TRA DICEMBRE E GENNAIO
Ambiente classico con cucina in funzione fino alle 22.30. Nel menu: involtini di salmone marinato con ricotta e verdure, lasagnette verdi con radicchio e vellutata di gamberi rosa, dentice al forno con pomodorini.
Lio Pellegrini
Via S. Tomaso 47, tel. 035247813
www.liopellegrini.it
CHIUSO LUNEDÌ E MEZZOGIORNO DI MARTEDÌ
Di fronte all’Accademia Carrara, ambiente di charme ricavato da una sacrestia del Seicento che ricrea l’atmosfera del bistrot francese. Nei piatti le primizie si alternano a prodotti poveri, presentati con cura.
Nightlife
Nightlife
Tradizionale luogo del passeggio cittadino è il cosiddetto “Sentierone”, che si snoda in parallelo a piazza Matteotti. Quest’ultima, insieme a piazza Dante e a piazza Vittorio Veneto, costituisce il centro della città bassa. Si ricorda inoltre il fitto calendario di spettacoli allestiti presso il Teatro Stabile Gaetano Donizetti.
Circolo
Via Campagnola 1, tel. 3899777408
Il vino e l’ottima cucina sono i protagonisti di questo locale dall’ambiente caldo e armonioso, con una ricca cantina che attinge dalla vicina Valcalepio e dalla Franciacorta.
Divina Fashion Bar
Via S. Caterina 1, tel. 035218421
www.bardivina.it
Musica selezionata, servizio curato e disinvolto nel locale più fashion della città, fotografato sulle riviste di architettura e arredamento e frequentato dai vip.
Shopping
Shopping
Balzer
Portici Sentierone 41, tel. 035234083
www.balzer.it
Un’istituzione cittadina che mantiene intatta la qualità della pasticceria tradizionale.
Coin Outlet
Seriate, Via Tonale 101
tel. 035583281, www.coin.it
Rimanenze di fine stagione del gruppo Coin per l’abbigliamento uomo, donna e bambino, oggettistica per la casa: su tutti i prodotti il 60% di sconto.