
Zoomark, BolognaFiere: presentato il Rapporto Assalco-Zoomark sul mercato pet in Italia
Questa mattina è stata inaugurata la ventesima edizione di Zoomark, la fiera internazionale del pet food e del pet care, che prosegue a BolognaFiere fino a mercoledì 17 maggio.
Al cuore del convegno di apertura, l’attesa presentazione del XVI Rapporto Assalco-Zoomark, che fotografa l’evoluzione italiana del mercato del pet food e del pet care, e lo sviluppo del rapporto uomo-animale da compagnia in famiglia e in società. Ed è una fotografia con il segno più, visto che il mercato del pet è in crescita, con cani e gatti a trainare le vendite.
In allegato il comunicato stampa e l’infografica che riportano i dati più significativi del Rapporto.
Ad aprire il convegno inaugurale, il Direttore Generale di BolognaFiere, Antonio Bruzzone: “La ventesima edizione di Zoomark è un traguardo molto importante e per noi di particolare orgoglio. Da un lato perché supera i mille espositori e la dimensione è sempre più internazionale per numeri e qualità dell’offerta. Dall’altro lato perché segna una svolta: abbiamo portato a compimento un percorso di sviluppo significativo e, come giusto coronamento, dall’anno prossimo Zoomark andrà in Sud America e in Asia. Se ciò è stato possibile, lo dobbiamo anche ad Assalco, associazione sensibile e attenta all’evoluzione del mondo del pet e con cui abbiamo instaurato un rapporto costruttivo, che ci ha visto crescere insieme, ad ANMVI e a ICE, sempre al nostro fianco”.
Così Paolo Calvano, Assessore al Bilancio, personale, patrimonio, riordino istituzionale e rapporti con la Ue della Regione Emilia-Romagna: “È un piacere essere qui insieme al governo e a ICE, partner fondamentale nei processi di internazionalizzazione. Chi ha scelto di portare Zoomark a BolognaFiere venti anni fa ha avuto un merito enorme. Questa manifestazione va oltre la mera contemporaneità e dimostra che BolognaFiere ha una visione, che guarda al futuro. La crescita del settore è evidente, basta andare al supermercato per accorgersene. Sta nascendo una nuova economia e, collegata ad essa, ci sono l’innovazione di prodotto e di processo, insieme a tutte le sfide che l’industria sta affrontando, dalla transizione green alla ricerca puntuale del prodotto tailor-made. Zoomark è in linea con la storia di BolognaFiere e con l’attenzione che la Regione Emilia-Romagna vuole avere per un campo così centrale per le famiglie”.
Massimo Bugani, Assessore ai Rapporti con il Consiglio comunale, agenda digitale e uso civico dei dati, trasparenza e semplificazione amministrativa, servizi demografici e relazioni sindacali del Comune di Bologna: “Voglio sottolineare il grande lavoro che è stato fatto da Zoomark con l’area NEXT sulle start-up e l’innovazione, che credo avrà un sempre maggiore sviluppo anche sotto l’aspetto della transizione ecologica. Come Amministrazione stiamo cercando di mappare la nostra anagrafe canina, per poter programmare e gestire al meglio le politiche per gli animali (aree di sgambatura, negozi, etc.). Complimenti per la grande attenzione di BolognaFiere ai prodotti di qualità!”.
A questo link la cartella stampa di Zoomark.
Qui tutti gli eventi in programma domani.
Richiedi qui il tuo accredito stampa.