News AEFI

YOUNG: INCONTRI, INFORMAZIONI, OPPORTUNITA’ E SERVIZI A MISURA DI GIOVANI

Cosa fare dopo il diploma? Come orientarsi nel mondo del lavoro? Quali sono le opportunità di impiego all’estero e come trovare le informazioni più giuste per progettare il proprio percorso verso il futuro? A queste e ad altre domande vuole rispondere il Salone YOUNG aperto fino a sabato 19 marzo alla Fiera di Udine con un nutrito programma di incontri e con una sezione espositiva nella quale è presente anche la Cciaa di Udine, con la sua Azienda speciale I.Ter-Formazione: nello stand della Camera i ragazzi sono attesi anche per raccogliere le loro manifestazioni di interesse relative alla programmazione dei prossimi corsi nell’ambito di Garanzia Giovani.
Anche la Regione Friuli Venezia Giulia è attiva a YOUNG per spiegare agli studenti tutti i servizi regionali di interesse proprio per le nuove generazioni: -la redazione del sito regionale per i giovani www.giovanifvg.it, uno spazio interattivo a portata di “click” nel quale trovare informazioni e news costantemente aggiornate su temi di interesse per tutti i giovani: lavoro; studio e formazione; mobilità all’estero; associazionismo e partecipazione; casa e servizi alla persona; eventi per e con i giovani i quali possono iscriversi alla newsletter di Giovanifvg.it  e  ritirare gratuitamente Giovanifvg – Opportunità 2016, la guida aggiornata che raccoglie tutti gli interventi delle diverse Direzioni della Regione Friuli Venezia Giulia a favore dei giovani.
Attivi e pronti a rispondere alle domande dei visitatori del Salone anche gli operatori dei Centri di orientamento Regionale che propongono consulenze specialistiche e informazioni orientative su scuole, università, master, corsi di formazione professionale, stage, tirocini, borse di studio, contributi, ricerche internet su opportunità di studio, tirocinio e lavoro all’estero, mondo delle professioni e del lavoro.
Gli operatori dell’Agenzia Regionale per il lavoro sono a disposizione per fornire, sempre gratuitamente, servizi di informazione, consulenza, accoglienza, orientamento finalizzati all’inserimento lavorativo, info sul programma “garanzia giovani” e progetti speciali per l’occupazione. E presente anche l’Ardiss, Agenzia regionale che eroga agli studenti iscritti presso le Università e i Conservatori di Udine e di Trieste e a favore degli studenti iscritti presso gli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) regionali, contributi allo studio quali borse di studio e agevolazione per i servizi abitativi, i servizi di ristorazione e per il trasporto pubblico.
Non mancano le informazioni sui servizi offerti dalla Regione ai liberi professionisti e nello specifico i contributi a fondo perduto per l’avvio di  un’attività professionale in forma individuale, associata o societaria e per  conciliare le esigenze della maternità/paternità con quelle della professione.
Il Salone YOUNG è entrato, seppur indirettamente, nel progetto nazionale “Street Day” che nella giornata di oggi (17 marzo) e su un percorso che coinvolge oltre 20 università italiane incontra gli studenti per fornire le dritte su come curare la reputazione digitale per trovare un lavoro e su come rendere efficace il proprio CV. L’iniziativa è illustrata nello stand dell’Adecco.
YOUNG, organizzato da Udine Gorizia Fiere, Fondazione Crup e Ufficio Scolastico Regionale-Miur in collaborazione con Regione F.V.G., Camera di Commercio di Udine, Università degli Studi di Udine, domani (venerdì 18 ) e sabato 19 marzo, sarà attivo dalle 8.30 alle 12.30. Ingresso libero.

Newsletter