News AEFI

WEEKEND ALLA FIERA MILLENARIA CON BONSAI D’AUTORE E FESTA DEI POPOLI

Torna, alla Fiera Millenaria di Gonzaga, l’appuntamento con i bonsai più belli, accompagnati dalle suggestioni della cultura orientale, grazie a Mondo Bonsai, in calendario sabato 7 e domenica 8 aprile con ingresso gratuito.

 

Contemporaneamente (da venerdì 6 a domenica 8 aprile) i padiglioni della fiera di Gonzaga ospitano anche “I Colori del Mondo”, la sesta edizione della festa dei popoli; un incontro a base di spettacolo, cultura e cibo tra le diverse comunità straniere presenti sul territorio.

 

 

 

MONDO BONSAI

 

Va in scena la quattordicesima edizione dell’expo dei bonsai più belli, organizzato in collaborazione con il Bonsai Club Gonzaga. In esposizione ci saranno oltre 500 piantine, con la partecipazione di più di 30 bonsai club italiani. Da vedere il ficus di 95 anni, una vera rarità.

 

Ci sarà, poi, la mostra di suiseki (l’arte di scegliere e disporre pietre evocative in modo da favorire la meditazione) realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Suiseki, e quella di tempai, le statuine in bronzo raffiguranti animali o altri soggetti della natura, che fungono da completamento estetico e spirituale del bonsai. Sarà, inoltre, possibile acquistare piantine, terricci e attrezzature specifiche e partecipare a workshop con maestri bonsaisti per imparare le migliori tecniche di cura dei bonsai e persino portare in fiera la propria piantina per ricevere consigli e assistenza.

 

Non solo bonsai, ma anche tante attività, esperienze e mostre legate al mondo dell’oriente. Alle piccole piante giapponesi è dedicata la mostra di francobolli tematici raffiguranti i bonsai, con oltre 100 pezzi provenienti da tutto il mondo emessi dal 1969 ad oggi e raccolti dal collezionista Lorenzo Sonzini.

 

Il fascino dell’Oriente si esprime, poi, in mille colori, profumi e sapori. Insieme all’associazione Kokeshi assisteremo alla cerimonia di vestizione del kimono, mentre con VTA Ving Tsun Academy si potrà osservare dimostrazioni di arti marziali e difesa personale basate sull’antica tecnica del ving tsun, uno stile del kung fu cinese.

 

E ancora, stand di street food giapponese, tailandese e coreano, ma anche specialità gastronomiche locali per accontentare il pubblico proveniente da fuori Mantova che vuole scoprire i piatti tipici.

 

DATE E ORARI: Sabato 7 aprile dalle 10 alle 20 e domenica 8 aprile dalle 9 alle 18.

 

 

 

 

 

FESTA DEI POPOLI

 

Sempre all’insegna del multiculturalismo, da venerdì 6 aprile e a domenica 8, i padiglioni della Fiera Millenaria ospitano anche la sesta edizione della festa dei popoli “I Colori del Mondo”. Nel PalaFieraMillenaria (padiglione zero) troveranno spazio stand, laboratori didattici, spettacoli, dibattiti e degustazioni che vedranno protagoniste le comunità straniere presenti nel territorio. L’evento è organizzato dal Comune di Gonzaga.

 

Da segnalare, l’appuntamento di venerdì alle 20.30 con esibizioni, spettacoli e le testimonianze di Caritas, Sprar Enea Mantova e Comune di Suzzara, con la presenza del Vescovo di Mantova Marco Busca.

 

Sabato alle 18.30, musica, colori e danze con una serie di spettacoli che animeranno la serata: l’esibizione di taglio del bambù con la katana giapponese, la sfilata di abiti indiani, il concerto dei Black Afrique Fluxus, i balli tradizionali rumeni, i balli di Bollywood e la sfilata di abiti dal mondo.

 

Domenica mattina alle 10.30 dibattito su immigrati e lavoro agricolo dal titolo “Agricoltura e migranti: problema o risorsa?”.

 

A seguire “pranzo multietnico” (su prenotazione) e, nel pomeriggio, canti, balli, esibizioni e sfilate con le comunità cinese e senegalese e lo spettacolo di Teatro Magro e Sprar Enea.

 

 

 

Newsletter