
VOD DUBAI INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW 2017 PARTNERSHIP STRATEGICHE CON 5 IMPORTANTI ORGANIZZAZIONI MONDIALI
Dubai (UAE), 17 novembre 2017. La prima edizione del VOD Dubai International Jewellery Show 2017, l’unica fiera in Medio Oriente dedicata all’oreficeria, alla gioielleria e alle pietre preziose, rivolta sia ai consumatori sia agli operatori del settore, fa sistema. La manifestazione ha infatti stretto partnership strategiche con cinque importanti organizzazioni mondiali, oltre che con varie camere di commercio, enti e consorzi, con l’obiettivo di favorire il networking all’interno di un settore dinamico come quello orafo-gioielliero.
Queste collaborazioni strategiche rafforzano il ruolo di piattaforma di business del VOD Dubai International Jewellery Show con oltre 500 brand locali, regionali e internazionali, rendendo la manifestazione un canale privilegiato per il commercio al di fuori di Dubai di gioielli in oro, metalli e pietre preziose. Le partnership favoriscono il potenziale di scambio fra produttori, rivenditori, distributori e acquirenti finali, a sottolineare ulteriormente la posizione della città come fulcro del comparto orafo-gioielliero globale. Oltretutto, la manifestazione si avvale della conoscenza del mercato, dell’esperienza e dei contatti dei propri partner, offrendo valore aggiunto a tutte le organizzazioni coinvolte.
Dubai Gold & Jewellery Group (DGJG)
Attualmente presieduto da Tawhid Abdullah, il DGJG è stato fondato come comitato promozionale di settore a sostegno del primo Dubai Shopping Festival nel 1996. Oggi DGJG è un’associazione di categoria no-profit che annovera oltre 700 membri e rappresenta quasi l’80% delle aziende del settore orafo-gioielliero della regione. Nelle vesti di comitato promozionale di Dubai nel panorama internazionale dell’oreficeria, DGJG fa da ponte fra il governo degli Emirati e le società private, fornendo una piattaforma di formazione a tutti i livelli, organizzando conferenze internazionali e rappresentando gli Emirati Arabi in altre fiere internazionali dei gioielli.
Dubai Multi Commodities Centre (DMCC)
Fondato nel 2002, il DMCC rappresenta un’iniziativa strategica del governo di Dubai che supporta e promuove il VOD Dubai International Jewellery Show come la più importante fiera dei gioielli della regione. Oggi il DMCC è la zona franca più interconnessa al mondo, nonché un mercato libero per le imprese e il commercio di commodity; ospita 13.700 aziende e facilita gli scambi fra vari tipi di commodity tra cui oro e diamanti.
Gem Jewellery Export Promotion Council (GJEPC)
Fondato dal Ministero del Commercio del governo indiano nel 1966, il GJEPC è uno dei tanti comitati di promozione delle esportazioni e si dedica a favorire le esportazioni di gioielli e pietre preziose. GJEPC si occupa dell’organizzazione ufficiale della partecipazione indiana e della promozione della fiera in India grazie alle sue forti relazioni commerciali. Per questo, prima della fiera i membri del GJEPC, insieme ai rappresentanti del VOD Dubai International Jewellery Show, si sono impegnati con attività di promozione e road show in alcuni mercati chiave selezionati per generare ulteriore interesse e conoscenza fra i contatti commerciali. Grazie alla presenza di numerosi gioiellieri indiani, alla raggiungibilità e alla quasi assenza di interferenze governative, Dubai è la città perfetta per l’ottima riuscita delle attività del GJEPC .
ICE – Italian Trade Agency
ICE è l’agenzia governativa che promuove l’internazionalizzazione delle aziende italiane sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico e contribuisce a sviluppare, agevolare e promuovere le relazioni economiche e commerciali dell’Italia con i paesi esteri. Inoltre opera per la promozione e commercializzazione di beni e servizi italiani e per la diffusione dell’immagine dei prodotti “Made in Italy” in tutto il mondo. Alla fiera di quest’anno, ICE Agenzia presenta 29 delle maggiori aziende italiane del settore orafo-gioielliero in un padiglione dedicato, in cui gli ospiti potranno scoprire una collezione selezionata dei migliori pezzi artigianali in oro, diamanti e pietre preziose.
TRENDVISION Jewellery + Forecasting
TRENDVISION Jewellery + Forecasting è il primo il think tank internazionale, , indipendente e permanente, di forecasting nel settore orafo-gioielliero. Monitora i fenomeni socio-culturali nel mondo dell’arte, dell’architettura e della moda, individuando legami con il comparto dei gioielli, degli orologi e dei beni di lusso. Realizza il TRENDBOOK 2019+, considerato la guida più autorevole a livello internazionale per gli attori del settore, in quanto identifica le nuove tende nel mondo dei gioielli e delle pietre preziose, elabora approfondimenti sugli scenari futuri e indirizza gli operatori nella definizione di strategie lungimiranti. Il TRENDBOOK 2019+ è disponibile al VOD Dubai International Jewellery Show, durante il quale si terranno seminari condotti dalla Trendsetter del lusso Paola De Luca, che illustrerà nel dettaglio le nuove tendenze a un pubblico di consumatori e di addetti ai lavori.
Il VOD Dubai International Jewellery Show è aperto ai consumatori e agli operatori del settore. L’evento è aperto al pubblico dalle 14:00 alle 22.00 del 15, 16 e 18 novembre 2017 e dalle 15:00 alle 22:00 del 17 novembre 2017. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.jewelleryshow.com
Focus on: VOD Dubai International Jewellery Show: https://www.jewelleryshow.com/
Prima e unica manifestazione di gioielleria B2B e B2C della regione, il VOD Dubai International Jewellery Show unisce il VICENZAORO Dubai, dedicato agli operatori, e la Dubai International Jewellery Week, rivolta ai consumatori, in un’unica maxi-manifestazione. L’organizzazione è a cura della DV Global Link, joint-venture tra Dubai World Trade Centre (DWTC) e Italian Exhibition Group (IEG).
Focus on: Dubai World Trade Center (DWTC): www.dwtc.com
Il DWTC vanta oltre 35 anni di esperienza nell’organizzazione di eventi di livello mondiale in Medio Oriente e offre a espositori locali, regionali e internazionali un’esperienza senza eguali e una profonda conoscenza del mercato. Il nostro team organizza oltre 20 delle fiere internazionali e regionali di maggior successo in Medio Oriente, fornendo una piattaforma ideale per lo sviluppo delle imprese nella regione. Il nostro impegno per l’innovazione continua all’interno del settore fieristico ha sostenuto la rapida crescita e lo sviluppo di una vasta gamma di esposizioni business-to-business e business-to-consumer e ha fornito una costante soddisfazione per espositori e visitatori. Il DWTC lavora con i principali organismi commerciali e le associazioni industriali per assicurare che tutte le esposizioni vengano apprezzate appieno e siano costruite sulle reali esigenze del loro settore specifico.
FOCUS ON: ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA: www.iegexpo.it
Italian Exhibition Group SpA, la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza è presieduta da Lorenzo Cagnoni, con la vice presidenza di Matteo Marzotto e la direzione generale di Corrado Facco. IEG, che ha chiuso il 2016 con fatturato consolidato pro-forma di 124,8 milioni, un EBITDA pro-forma di 21,9 milioni e un risultato netto consolidato di 6,6 milioni, è il primo player italiano per prodotti (59 nel 2016) di proprietà in portafoglio (riferiti alle filiere Food & Beverage, Green, Technology, Entertainment, Tourism, Transport, Wellness, Jewellery e Fashion, Lifestyle & Innovation) e conta 216 tra eventi e congressi. Asset prioritario della Società è favorire l’internazionalizzazione di tali comparti rappresentativi del Bello e Ben Fatto nel mondo, partendo da una solida presenza nel mondo con già una joint venture negli Emirati Arabi Uniti e presenze in USA, Cina, India e Sudamerica. IEG svolge inoltre il ruolo di leader nazionale nel segmento convegnistico-congressuale. Nel 2016, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza ha totalizzato 14.593 espositori, sfiorando i 2,5 milioni di visitatori.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
Diksha Chadha
MCS/Action
T: +971 4 369 3496
M: diksha.c@actionprgroup.com
Tasneem Fakhoury
MCS/Action
T: +971 4 390 2960
M: tasneem.f@actionprgroup.com