News AEFI

VISITA UFFICIALE DEL PRESIDENTE EMILIANO IN FIERA

Un lungo giro tra i padiglioni istituzionali della Campionaria quello del presidente della Regione Puglia oggi in Fiera del Levante. Il governatore Michele Emiliano nel tour istituzionale è stato accompagnato dalla Commissaria dell’ente fieristico, Antonella Bisceglia, dal Presidente della Camera di Commercio Sandro Ambrosi e dal Sindaco del Comune di Bari, Antonio Decaro. Un giro istituzionale ma anche una passeggiata che consente qualche riflessione sulla campionaria. “Stiamo facendo un bilancio di questi primi 80 anni, che sono stati anni strepitosi e meravigliosi – ha detto il presidente Emiliano – e come tutte le cose, anche le più belle hanno bisogno di essere rilanciate per fare un percorso che sia altrettanto lungo e importante. E’ evidente che una Fiera che ha sempre lavorato da sola come la nostra adesso ha bisogno di collegarsi ad un circuito, e per farlo ci siamo alleati con una delle principali imprese che fanno fiere in Italia, Bologna Fiere. Lo studio del piano industriale  comincerà dopo questa Campionaria. Io insisto col dire – ha concluso Ambrosi  – che questa fiera ha una forza che deriva anche dalla componente popolare. Qui ognuno rischia di incocciare la persona o l’idea che gli cambierà la vita, a prescindere da suo ruolo. Bisogna tenere insieme queste due componenti.  Regione, Comune e Camera di Commercio faranno in modo che questa grande tradizione fieristica del passato sia trasmessa al futuro senza cesure” 
Una Fiera di popolo la Campionaria anche per Antonio Decaro, anche se “ci sono le premesse per la transizione – ha affermato il primo cittadino di Bari – già in questa edizione,  ci sono padiglioni dedicati a fiere specializzate che la nuova compagine societaria porterà a Bari nei prossimi mesi, quindi la speranza è che questo affidamento all’esterno ci permetta di diventare una Fiera innovativa e di non avere solo una Campionaria”.  In una sola parola, destagionalizzare la Fiera. 
Prima tappa della visita del presidente è stato il padiglione dell’acquedotto Pugliese, dove Emiliano è stato accolto dal presidente Nicola De Sanctis che lo ha accompagnato in una visita guidata attraverso i servizi e i progetti dell’Aqp. Subito dopo l’acquedotto, è stata la volta del padiglione del Comune di Bari dove il primo cittadino, insieme con l’assessore alle attività produttive, Carla Palone, ha salutato il Governatore accompagnandolo tra i totem del padiglione. In particolare il sindaco ha voluto illustrare i progetti “Bari una città di Mare”, “Identità culturale e turismo” e “Cittadinanza digitale”.
Accoglienza quasi trionfale quella dell’esercito, che ha voluto salutare il presidente con l’accompagnamento di brani della tradizione popolare italiana con la banda di 45 membri della Brigata Pinerolo. Il tour è continuato nello spazio espositivo della Guardia di Finanza e successivamente dell’Aeronautica Militare, dove il Governatore, tra una richiesta di foto ed una stretta di mano, è riuscito anche a pilotare un caccia grazie ad un simulatore di volo.
La passeggiata del Governatore Emiliano è proseguita con al fianco la Commissaria Antonella Bisceglia  fino allo spazio della Confartigianato per concludersi nel padiglione dell’Arma dei Carabinieri.

Newsletter