
VERONAFIERE PRESENTA CLASSICAL MUSIC WORLD LA PRIMA E UNICA FIERA NON CONVENZIONALE SULLA MUSICA CLASSICA
18 gennaio 2012; ore 10:30; La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano: queste le coordinate per la conferenza stampa ufficiale, tenutasi ieri, per la presentazione dell’ultima nata in casa Veronafiere, CLASSICAL MUSIC WORLD, unica e non convenzionale fiera sulla musica classica. La prima al mondo (Verona, 19 – 22 aprile 2012).
A sottolineare l’istituzionalità e l’ufficialità, l’intervento delle maestranze per Veronafiere Claudio Valente, Vicepresidente vicario, e Mario Rossini, Vice Direttore Generale. In rappresentanza degli sponsor: per La Feltrinelli l’Amministratore Delegato Stefano Sardo e il Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Paolo Soraci, insieme a Luciano Rebeggiani Direttore Sony Classical Italia. Infine l’intervento di Margherita Barberis, Direttore Generale Fondazione Italia-Cina, la quale, a nome del Presidente Cesare Romiti, ha voluto ribadire il sostegno per la manifestazione, a testimonianza di quanto anche la musica possa contribuire ad avvicinare i due Paesi, consentendo una reciproca conoscenza e ponendo le condizioni per proficue relazioni economiche e commerciali.
Ospite d’eccezione Katia Ricciarelli, madrina della manifestazione, che ha voluto sottolineare con entusiasmo l’importanza della manifestazione e della sua mission primaria: far rinascere l’interesse nella musica da parte del grande pubblico e in particolar modo dei giovani. Vincente, a tal proposito, la scelta di introdurre, quali Vip del domani, due giovani e talentuosi diplomati in musica classica, che hanno scelto di condividere la propria esperienza e i sogni per il futuro. Un appuntamento dunque che ha permesso di scoprire più da vicino una nuova dimensione e un diverso modo di vivere e di ascoltare la musica classica, intesa come un grande raccoglitore di musica, cori, balletto ed accademie, che avvicina e mette in contatto professionisti ed appassionati con l’obiettivo di abbattere le barriere di pregiudizi che da troppo tempo costituiscono un pretesto e un deterrente per tante persone, primi tra tutti i giovani, linfa e motore propulsivo di ogni cosa. Una macchina affascinante e complessa quindi, che si struttura in tre aree distinte: Expo, Tutorial ed Events.
Per conoscere dettagli e modalità di partecipazione rimandiamo al sito www.classicalmusicworld.it
Per maggiori informazioni: Dott.ssa Elisabetta Sordi / Ufficio Stampa e Relazioni Esterne DDM ADVERTISING
press@ddmadvertising.com / T. +39 045/8013139