
VERONAFIERE, L’ASSEMBLEA DEI SOCI CONFERMA MAURIZIO DANESE ALLA GUIDA DELLA SPA E NOMINA IL NUOVO CDA
Verona, 8 maggio 2019 – L’assemblea dei soci di Veronafiere Spa, riunitasi oggi in sede ordinaria, ha confermato all’unanimità Maurizio Danese alla presidenza per il prossimo triennio e ha nominato i membri del nuovo consiglio di amministrazione: Barbara Blasevich, Matteo Gelmetti, Giovanni Maccagnani e Daniele Salvagno. «Desidero ringraziare i soci per avermi rinnovato la fiducia alla guida di Veronafiere, tra i più importanti player fieristici europei e driver economico primario per il nostro territorio. Insieme abbiamo realizzato una prima fase di evoluzione inaugurata con la trasformazione in Spa nel 2016 e che si concluderà nella prossima assemblea con l’aumento di capitale – commenta il presidente Danese –. Ai consiglieri uscenti, Claudio Valente, Romano Artoni e Manfredo Turchetti, va tutta la mia riconoscenza per il contributo dato alla crescita di Veronafiere. Sono stati tre anni e mezzo ad alta intensità in cui abbiamo lavorato per aumentare competitività e redditività attraverso passaggi fondamentali come la trasformazione in Spa, l’avvio della rivoluzione digitale di tutte le attività, il lancio di nuove manifestazioni e della newco VPE. Sul fronte dell’internazionalizzazione è stato potenziato il radicamento all’estero con il debutto di Wine South America in Brasile, l’apertura di una sede diretta di Veronafiere a Shanghai e la creazione della piattaforma di promozione multicanale Wine To Asia con un partner cinese. Infine, abbiamo rafforzato la nostra società di servizi attraverso l’acquisizione nel 2019 di due storiche e collaudate aziende del settore degli allestimenti, Eurotend Spa e Int.Ex Spa, conosciuta con il brand Dumas, generando un notevole incremento del valore della produzione e della capacità di operare a livello internazionale. Con i nuovi componenti del cda continueremo quindi sul percorso di sviluppo intrapreso, verso gli impegni sempre più sfidanti che ci aspettano nel prossimo triennio». Le quote dell’attuale compagine societaria Veronafiere Spa sono così ripartite: Comune di Verona (39,666%), Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona (24,190%), Camera di Commercio di Verona (13,045%), Società Cattolica di Assicurazioni (7,108%), Banco BPM Spa (7,042%), Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario (5,404%), Provincia di Verona (1,408%), Intesa Sanpaolo Spa (1,081%), Banca Veronese Cooperativo di Concamarise (0,705%), Immobiliare Magazzini Srl (0,189%) e Regione Veneto (0,162%).
Maurizio Danese, imprenditore, è vicepresidente di Pregis Spa, società leader nel settore del food service, specializzata nella fornitura di prodotti alimentari al canale horeca. È stato anche vicepresidente della Camera di Commercio di Verona e presidente di Confidi Veneto, cariche che ha lasciato nel 2015 quando è diventato presidente di Veronafiere Spa.
Barbara Blasevich è socio fondatore e presidente di Euroconsulting srl, società di consulenza specializzata nell’assistenza tecnica e nella gestione dei rapporti tra enti pubblici, aziende operanti nell’ambito agricolo ed agroindustriale e le istituzioni comunitarie. Vicepresidente di Cattolica Assicurazioni, dal 2012 è consigliere di amministrazione di Veronafiere spa e dal 2013 fa parte del cda di Design Wine (Vinitaly Wine Club).
Matteo Gelmetti, consulente e poi imprenditore nel campo dell’internazionalizzazione delle imprese. All’estero ha maturato esperienza nella negoziazione internazionale, lavorando in Oman – dove ha ricoperto il ruolo di delegato di Veronafiere –, Emirati Arabi Uniti, Iran e Cina. In Italia si occupa anche di progetti legati al mondo della blockchain.
Giovanni Maccagnani è avvocato specializzato in diritto tributario, commerciale e penale e revisore dei conti. Abilitato al patrocinio delle magistrature superiori è anche consulente legale di primari gruppi societari e componente effettivo in collegi sindacali di numerose società di capitali. Autore di manuali e articoli su riviste e giornali nazionali, è docente alla Scuola superiore di Economia e Finanze Ezio Vanoni. È poi componente di comitati finanziari e organi di controllo di primarie istituzioni, società di capitali e siede nel cda di una fondazione bancaria.
Daniele Salvagno, imprenditore, è presidente, direttore commerciale e marketing dei Frantoi Redoro, l’oleificio di famiglia. È anche amministratore della società agricola La Fontanina che produce olio e vino biologici. Già membro del consiglio di Unaprol, presidente nazionale di FederDop Olio e del Consorzio Olio extravergine Veneto Valpolicella DOP, nel 2018 ha assunto anche la guida di Coldiretti Veneto e da aprile 2019 è entrato nella Giunta della Camera di Commercio di Verona.
Veronafiere Press Office Tel.: +39.045.8298.210-223-350 Email: pressoffice@veronafiere.it Web: www.veronafiere.it/news Twitter: @pressVRfiere