
VERONA “PULIRE”: LA TRE GIORNI INTERNAZIONALE DELLA PULIZIA PROFESSIONALE
21/23 maggio: tre giornate di confronto per il settore della pulizia professionale e un focus “Outdoor” realizzato in collaborazione con Veronafiere, Amia Verona, con il patrocinio di Anci, Federambiente, Assoambiente, delle istituzioni territoriali e della Regione Veneto, dedicato alla pulizia della città e degli spazi pubblici. E’ la sintesi di “Pulire 2.0 – Mostra internazionale delle tecnologie per la pulizia professionale”, presentata oggi in Fiera Verona alla stampa. La più importante fiera del pulito in Italia, seconda in Europa, con 265 espositori, 25 Paesi presenti, 26 tra convegni e incontri quest’anno presenta come novità Pulire Outdoor. con tre momenti istituzionali dedicati alla città pulita e alla qualità degli spazio urbani.
Per Ettore Riello, Presidente di Veronafiere “Quest’anno Veronafiere entra con Pulire Outdoor mette il proprio know how al servizio dell’aggiornamento professionale di un settore che in Italia vale quasi 1,5 miliardi di euro. E’ il nostro modo di interpretare il ruolo di primi organizzatori diretti di fiere, ovvero di essere partner dello sviluppo di prodotti di eccellenza, come è la rassegna Pulire, organizzata da Afdiamp Servizi”.
Andrea Miglioranzi, Presidente AMIA ha dichiarato “Amia Verona è un’eccellenza a livello europeo nella tutela dell’ambiente e della città ed è particolarmente lieta di mettere la propria esperienza a disposizione di una manifestazione leader a livello europeo” Toni D’Andrea, Amministratore Delegato di Afidamp Servizi ha sottolineato “Pulire, la più importante kermesse italiana della pulizia professionale, con una storia di oltre 30 anni e con aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine, prodotti e attrezzature, ospita quest’anno Pulire Outdoor come naturale evoluzione di un progetto di ricerca sulla qualità della vita intrapreso lo scorso anno. Grazie alla collaborazione con questi importanti protagonisti del territorio abbiamo sviluppato un programma ricco di eventi e di opportunità per il settore e per tutti i cittadini”.
Mario Rossini, Vice Direttore Generale di Veronafiere aggiunge ‘La qualità della vita nella città e negli spazi urbani è fondamentale in città a grande impatto turistico come Verona. Siamo lieti di ospitare una manifestazione e contribuire alla parte convegnistica che mette al centro questi temi”.