News AEFI

Unioncamere alla Fiera del Levante contro usura, ludopatia e sovraindebitamento

L’80^ edizione della Fiera del Levante punta i fari sul contrasto all’usura, la ludopatia, il gioco d’azzardo e il sovra indebitamento. Per questo, nel padiglione 150, Unioncamere ha presentato questa mattina “Lascia perdere”, la campagna di sensibilizzazione che si pone come obiettivo quello di fare rete informativa ed operativa a tutti i livelli per combattere questi tristi fenomeni. “Quelli del gioco d’azzardo, dell’usura e del sovra indebitamento sono problemi gravi che devono essere messi all’attenzione di tutti”. Lo ha dichiarato il presidente di Unioncamere Puglia Alessandro Ambrosi durante la presentazione del progetto: “I numeri Eurispes – ha proseguito Ambrosi – sembrano essere inverosimili. Si parla di 37,5 miliardi di euro di capitale prestato ad usura a famiglie e imprese italiane, che sommato ad almeno 44,7 miliardi di euro di capitale restituito come interesse arriva ad un business totale annuo di 82 miliardi di euro. Numeri impressionanti che ci hanno fatto venire voglia di fare una campagna diffusa di informazione e prevenzione. Perché si tratta di un fenomeno in assoluta crescita. Occorre un impegno totale. Per questo abbiamo raccolto sotto un unico progetto tutti quelli di cui si occupano di questo argomento”.
“Lascia perdere” si articola in specifiche linee progettuali: il teatro forum, spettacoli interattivi durante i quali gli spettatori dovranno cercare soluzioni a problematiche messe in scena; spettacoli teatrali ed esperienze interattive, percorsi alla scoperta dei drammi dell’usura e dell’estorsione; spot tematici per la promozione di opere audiovisive come strumento di inclusione sociale; la busta gialla all’interno della quale vi sono tre documenti contenenti dati, riflessioni, analisi e strategie, inviati a Istituzioni, banche, cofidi e cittadini.
“In Fiera del Levante cerchiamo di informare la comunità sui rischi del gioco d’azzardo, della ludopatia e dell’usura”. Puntare fortemente sull’informazione è quindi, per il coordinatore regionale Unioncamere Luigi Triggiani, lo strumento più efficace per la lotta a questi terribili reati e patologie sociali. “Non siamo certo Forze dell’Ordine, – continua Triggiani – cerchiamo però di fare attività di sensibilizzazione, di informazione. Il target del pubblico della Fiera del Levante ci sembrava il più centrato. Informiamo dunque con diversi strumenti di comunicazione come il teatro e la pubblicità. Per questo abbiamo prodotto quattro spot e qui in Fiera presentiamo uno spettacolo teatrale ogni giorno diverso sui temi della legalità e del gioco d’azzardo. Quella che presentiamo è una campagna di sensibilizzazione, un modo per dire ‘stiamo insieme’ per combattere questo fenomeno che sta diventando un fenomeno culturale preoccupante”.

Newsletter