News AEFI

UNICA FINE ART EXPO: A MODENA ULTIMI GIORNI PER INVESTIRE IN ARTE ANTICA O IN UNA PALESTRA DI INIZIO 900

Innumerevoli i pezzi di alto antiquariato esposti, dai dipinti agli arredi, ma non mancano oggetti curiosi, come delle parallele simmetriche risalenti a inizio ‘900 e provenienti dalla palestra di una scuola di Milano: sono costituite da due staggi, composti da strati di diversa flessibilità in legno e dotati di anima metallica, regolabili a diverse altezze. I piccoli ginnasti eseguivano una serie di evoluzioni al loro interno, senza mai toccare il suolo con i piedi, ma sfruttando l’oscillazione sulle braccia, sulla base della quale sviluppavano passaggi in verticale fra staggi, salti, e infine l’uscita dall’attrezzo.
Passeggiando tra gli stand ci si imbatte anche in una “collezione di teste”: si tratta di 30 teste in legno di pupi siciliani della seconda metà ‘800. I pupi sono le marionette del teatro epico-popolare che, importate dalla Spagna, arrivarono prima a Napoli e Roma, quindi si affermarono e svilupparono, durante la prima metà del XIX secolo d. C., soprattutto in Sicilia. Ha per interpreti marionette alte circa un metro, che rievocano le epiche gesta cavalleresche dei Paladini di Carlomagno in lotta contro i Saraceni. La testa del Pupo è la parte più difficile da realizzare, e può essere in legno o in creta: in passato era costruita da esperti artigiani, in seguito fu affidata allo stesso puparo, che utilizza calchi in piombo.

Queste sono solo alcune delle proposte che si possono trovare a Unica Fine Art Expo, fino a domenica 23 febbraio a ModenaFiere. Da quasi 30 anni Unica è la sola rassegna nel panorama europeo a dipingere un affresco completo e variegato dell’arte antica: questo grazie alla rassegna di pittura Excelsior, esclusivamente focalizzata sulla produzione dell’800, alle antichità per esterni di Petra, fino ai gioielli, le supellettili e i mobili più rari ed eleganti di Modenantiquaria. Arricchisce la rassegna il salone Eytt, Excellence Yesterday Today Tomorrow, dedicato a produzioni di alta gamma: gioielli, orologi, abbigliamento sartoriale, moda in cachemire e filo d’oro, borse e calzature fatti a mano, ma anche arredi e oggetti pregiati, arte moderna e contemporanea, fino alle auto, moto e sistemi di sicurezza ad alta tecnologia.

Sul sito della manifestazione (www.unicaexpo.it) è disponibile il catalogo che raccoglie tutti gli espositori e le loro proposte più preziose e rappresentative: in questo modo collezionisti e visitatori possono arrivare in fiera preparati, selezionando già da casa i pezzi che interessano maggiormente.

Unica Fine Art Expo prosegue fino a domani dalle 10.30 alle 20.00. Biglietto intero: euro 15.00 Biglietto ridotto: euro 12.00.

Newsletter