
UNA NUOVA LOCATION PER TIPWORLD 2011 SOTTO LA REGIA DI FIERA BOLZANO
Il nuovo consiglio di amministrazione di Tipworld Srl è stato fissato: al posto di Hermann Andrä Graber, che negli ultimi anni ha fatto in modo che la manifestazione potesse continuare ad esistere, è entrato in carica come presidente Gernot Rössler, già presidente di Fiera Bolzano. Sono stati nominati, inoltre, Günther Gremes come vicepresidente, figura importante in loco per avere uno sguardo verso l’economia a Brunico, e Reinhold Marsoner, come membro del cda e come amministratore delegato.
L’organizzazione di Tipworld per tanto è interamente sotto la regia di Fiera Bolzano in Piazza Fiera 1 a Bolzano e non più a Brunico.
Dal 16 al 19 aprile 2011 dalle ore 9.30 alle 18.00, Fiera Bolzano, nonostante le difficoltà economiche che da anni affliggono l’esistenza di Tipworld con un bilancio in rosso, ripropone questa manifestazione tanto amata dal pubblico pusterese, fiduciosa che la forte economia della Val Pusteria possa determinare il successo della stessa. La Val Pusteria contribuisce in maniera determinante al successo dell‘economia turistica della nostra provincia e rappresenta un mercato interessante per il comparto alberghiero e per quello della ristorazione. Visto il record di presenze turistiche quest’anno sia nel mese di luglio sia in quello di agosto, le statistiche parlano di buoni indicatori per la stagione estiva 2010 con arrivi e presenze in crescita ed una permanenza media stabile. Grazie allo sviluppo positivo registrato nei mesi estivi centrali, anche i risultati parziali della stagione estiva 2010 (dati disponibili da maggio ad agosto) sono confortanti. In termini percentuali la variazione degli arrivi (+2,9%) è pressoché corrispondente a quella delle presenze (+2,8%), segnalando quindi la sostanziale tenuta della durata media del soggiorno (5,4 giorni).
Come già avvenuto negli anni scorsi, Tipworld mantiene anche nel 2011 la caratteristica di fiera di pubblico e si svolge in padiglioni-tenda presso la Piazza Mercato di Stegona, vicino alla stazione ferroviaria, riprendendo posizione nella sua location originaria. “Siamo ritornati a Stegona, in quanto il terreno utilizzato presso l’area scolastica, è rimasto senza accesso a causa di uno scavo che rende questa location pericolosa e quindi inutilizzabile”, afferma Reinhold Marsoner.
Oltre al settore dedicato al comparto alberghiero, i settori espositivi più significativi sono quelli dedicati all‘edilizia e all‘abitare. La manifestazione sarà arricchita dal supporto dell’Unione Albergatori HGV, dall’Associazione Cuochi e dall’Associazione Provinciale Artigiani APA.
Tutte le informazioni: www.tipworld.it