
Una neve fantastica a Prowinter
Bolzano, 13 aprile 2018 – Prowinter è il tradizionale appuntamento di fine stagione per gli atleti, i noleggi, negozianti, maestri di sci e tutti gli operatori del settore neve.
“In un’atmosfera positiva, grazie al buon andamento della stagione invernale, siamo stati in grado insieme ai nostri partner di dare nuovi impulsi al settore degli sport invernali grazie a format nuovi come lo Ski Rental Summit o affermati come lo Startup Village, giunto alla terza edizione. Continueremo a concentrarci per promuovere il dialogo tra tutti gli operatori del mercato al fine di creare insieme nuove potenzialità di crescita”, spiega Thomas Mur, direttore della Fiera di Bolzano.
Dopo una lunga stagione nel segno dei giochi olimpici di Pyeongchang, la “famiglia” degli sport invernali si è ritrovata a Fiera Bolzano. Il Prowinter Forum ha ospitato i FISI Award con i migliori atleti italiani e la premiazione dell’Energiapura Children Series con i campioni del futuro. Anche i nuovi maestri di sci e snowboard hanno ricevuto il loro diploma dalle mani del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. Il convegno tra gli esercenti funiviari dell’Alto Adige e del Tirolo ha richiamato numerosi impiantisti a Prowinter.
Insieme verso un noleggio responsabile
Da sempre, Prowinter è l’unica manifestazione in Italia che accompagna ed analizza lo sviluppo del noleggio. Tra gli incontri che si sono tenuti a Fiera Bolzano un grande riscontro è stato registrato per il primo Ski Rental Summit by Prowinter Lab che ha analizzato in modo capillare la situazione del noleggio sul territorio italiano aprendo un interessante dibattito sul presente e sul futuro della realtà del rental. Prowinter Lab calcola attualmente 851 rental sul territorio nazionale, 196 (23%) dei quali in Alto Adige. Oltre ottanta ospiti, esponenti delle aziende produttrici di attrezzatura sportiva, noleggiatori, negozianti e addetti ai lavori, hanno partecipato alla “tavola rotonda” che ha affrontato i temi della sicurezza, della qualità e della formazione. Dal confronto è emersa la necessità di creare un sistema condiviso fra tutti i protagonisti coinvolti per garantire un’esperienza sicura e positiva all’utente finale.
Nuove tecnologie che segneranno il futuro degli sport di montagna
Per la terza volta, Prowinter ha dato spazio all’innovazione con un proprio Startup Village, promosso da Fiera Bolzano in collaborazione con l’Ecosystem Sports & Alpine Safety di IDM Alto Adige, Brennercom e Plank. Startup selezionate da tutta Europa hanno potuto illustrare le proprie idee innovative a una platea di esperti che ha valutato il valore dei singoli progetti. La vincitrice della prima giornata è stata Hallas. La startup islandese offre barelle appositamente progettate per l’uso in circostanze “scomode”, come sui pendii montani: sono leggere e possono essere piegate in modo che si adattino meglio agli impieghi in quota.
Ad aggiudicarsi la seconda sessione di pitches è stata la tedesca Bluebird Mountain con l’innovativo PowderBuddy: un prodotto progettato pensando alla sicurezza in caso di valanghe per sciatori, snowboarder e chiunque si muova in aree a rischio di valanghe. PowderBuddy è un drone ripiegabile che si fissa su un tubo montato allo zaino. In una situazione pericolosa il drone viene sparato fuori dal suo tubo, si apre e tiene traccia del segnalatore di valanghe dell’utente sopra la massa di neve.
Le due startup vincitrici ricevono in premio uno stand preallestito in occasione dell’edizione 2019 di Prowinter.
La piattaforma di business in Italia
Alessandro Marrese, Key Account Manager Eyewear da Bushnell sottolinea l’importanza della fiera specializzata: “Prowinter ci piace ed è importante esserci per un discorso di presenza e soprattutto di business. Di clienti ne sono passati tanti, a livello di ordini notiamo un aumento di quantità, sicuramente anche dovuto all’ottima stagione passata. In generale è un bella edizione, riparteciperemo assolutamente.”
Remigio Fellet, Sales Representative per l’Italia da Reichmann, conferma: “Prowinter è molto importante per noi perché è la fiera di chiusura della stagione invernale e degli sport sulla neve. Qui a Fiera Bolzano vengono tutti gli interessati degli noleggi e degli laboratori, quindi la fiera è molto valida per noi. Anche l’organizzazione a Bolzano è sempre ottima, c’è un ottima collaborazione.
La prossima edizione di Prowinter è in programma dal 9 all’11 aprile 2019 a Fiera Bolzano.
Per maggiori informazioni: www.prowinter.it