
Una Fiera d’Autunno così non l’avete mai vista!
Bolzano, 21 novembre 2018 – Il tema dell’arredare e dell’abitare diventa sempre più importante e fa della Fiera d’Autunno un punto d’incontro per gli appassionati degli spazi interni ben arredati e curati. Con 100 espositori su 7.000 m² di superficie, il settore Arredo è la principale esposizione di arredamento in regione. In questo settore della Fiera d’Autunno trovano posto, accanto ai mobili, anche oggetti di design innovativo a prezzi abbordabili, spesso di produzione locale. Questo valore aggiunto è garantito dalle aziende regionali partecipanti, che possono far conoscere al pubblico la loro offerta e le proprie capacità artigianali.
Il nuovo settore di arredamento è completato con „Ambienta“, una mostra in cui artigiani dell’Alto Adige incontrano designer attivi in tutto il mondo. L’esposizione rappresenta una combinazione fra un’installazione multimediale e una “Stube” tradizionale, nella quale vengono messi al centro materiali naturali locali come legno, pietra e lana.
Mettiti in moto
Al centro del settore VitaPlus c’è l’Isola della Salute dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige con sette stand tematici, percorribili sotto forma di “sentiero della salute”.
Il focus principale è sulla prevenzione: molte cosiddette “malattie della civiltà” di oggi potrebbero essere evitate, ad esempio, con un’alimentazione sana, ma anche con un maggiore esercizio fisico. Questo è anche il tema della nuova campagna di sensibilizzazione del dipartimento della salute “Mettiti in moto”.
Corrette misurazioni della pressione arteriosa, consigli per prevenire le cadute nell’ambiente domestico, per la corretta gestione dei carichi (“Cinestetica”) e la vaccinazione antinfluenzale gratuita completano l’offerta. Infine, ma non meno importanti, vengono presentati i corsi di formazione “Evviva”, che l’azienda sanitaria offre insieme ai pazienti per il trattamento dei malati cronici.
Lo Yoga Meeting Merano è uno dei più prestigiosi eventi europei nel campo dello yoga e delle discipline olistiche. La sua nona edizione in primavera con il tema “Più Energia” viene anticipato alla Fiera d’Autunno con lezioni di yoga gratuite, tenute dai maestri di tre importanti tradizioni yoga. Questo evento viene organizzato dall’associazione Culturale Artè di Milano e dall’Azienda di Soggiorno di Merano.
Io. Tu. Noi. Insieme!
Chi vorrebbe avere maggiori informazioni su come aiutare gli altri all’interno di un’associazione o di un’organizzazione, può trovare quello che cerca alla seconda edizione della Fiera del Volontariato dell’Alto Adige, che si svolge nell’ambito della Fiera d’Autunno. Oltre 40 diverse associazioni si presentano a turno nei quattro giorni di fiera attraverso la loro attività volontaria. La simpatica mascotte della Fiera del Volontariato è ancora alla ricerca di un nome e lo troverà all’interno della Fiera d’Autunno! L’evento è organizzato in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, dalla Ripartizione Politiche sociali della Provincia in collaborazione con la Caritas, la Federazione per il sociale e la sanità, il KVW e il Comune di Bolzano.
Convegno sul tema „La riforma del terzo settore“
La riforma del terzo settore rappresenta una novità fondamentale per le Associazioni e le Organizzazioni Non-Profit inserite nel registro provinciale. Le prospettive e le opportunità che vengono offerte da questa nuova raccolta di leggi per tutte le organizzazioni coinvolte, si possono approfondire durante il convegno che si svolge lunedì, 26 novembre dalle 9.00 alle 13.00 presso il MEC Meeting & Events Center nel quartiere di Fiera Bolzano.
La Fiera per le (giovani) famiglie
A partire da quest’anno, durante le fiere di pubblico di Fiera Bolzano c’è un nuovo servizio gratuito per le famiglie giovani: il Family Point è un’area dedicata al cambio pannolini e all’allattamento dei bambini – con pannolini gratuiti messi a disposizione da “Spaccio pannolini”. Un’iniziativa di Fiera Bolzano in collaborazione con l’Associazione delle Mamme di Bolzano e dintorni.
Info-Box
Fiera d‘Autunno & Biolife 2018 da venerdì 23 a lunedì 26 novembre dalle 9:30 alle 18:30
Il primo e l’ultimo giorno di fiera, venerdì e lunedì, l’ingresso è gratuito!
Nel fine settimana il prezzo d’ingresso è di 6 euro, online di 4 euro.
Per ragazzi fra i 6 e i 16 anni biglietto ridotto di 4 euro, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis.
Il parcheggio ha un prezzo orario di 1,50 Euro e si trova sul tetto dei padiglioni di Fiera Bolzano, con accesso da via Marco Polo.
Consigliamo comunque l’arrivo in Fiera con i mezzi pubblici: con il treno fino alla stazione di Bolzano Sud sulla linea Bolzano-Merano. Oppure con il bus di linea 10A/B oppure 18 dalla Stazione ferroviaria di Bolzano.
Ulteriori informazioni sul sito www.autunno.fierabolzano.it