News AEFI

Un paradiso per appassionati il prossimo weekend in Fiera a Genova

Sarà un finesettimana da tutto esaurito in Fiera a Genova. Mentre al Palasport da venerdì riprende la maratona di Natalidea, il padiglione C ospiterà nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre la 33^ edizione del MARC, il tradizionale appuntamento dedicato all’hi-tech e alle attrezzature e alla componentistica radiomatoriale. E con il Marc torna in Fiera anche il grande modellismo con MODEL FANTASY SHOW, nuovo evento nato dalla collaborazione tra Studio Fulcro, storico organizzatore di Marc e la passione e la competenza di Tebaldo Di Sabatino.
 
MARC: i partecipanti e le novità
141 gli espositori di Marc – patrocinato dall’ARI, Associazione Radiomatori Italiani – che spazieranno dai tablet agli smartphone, dai notebook alle stampanti e ai software, dai gps ai sistemi di sicurezza, con ottime possibilità di trovare pezzi introvabili anche per gli appassionati di radiantistica e di modernariato tecnologico. I cultori del fai-da-te potranno trovare pezzi di ricambio, apparecchiature da mettere a posto e accessori per elaborazioni speciali a costi estremamente competitivi, valvole ricercatissime dagli appassionati di autocostruzione e riparazione di vecchie radio e di amplificatori audio. Per i collezionisti oltre alle radio d’epoca – a valvola e transistor – registratori, tv con i primi portatili di design e telefoni, dove non mancheranno i classici in bachelite. Il 33° Marc segnerà anche il debutto di TRiO, realtà italiana specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti hi-tech, con la nuova linea di dispositivi mobile Orion Collection: smartphone e tablet di ultima generazione con schermi ampi e brillanti per la visione di foto e video, ingresso HDMI per il collegamento al televisore, qualitativi speaker audio e fotocamere ad elevata risoluzione, connettività H+ e processori Quad Core che garantiscono elevate prestazioni e la gestione di più applicazioni  – video giochi, musica, video clip musicali, film. E ancora: tecnologie DSDS (dual sim |dual stand-by) e TSTS (tri sim | tri stand-by), Android Jelly Bean 4.2.2. e antenna GPS integrata.
 
L’attenzione degli appassionati si concentrerà certamente anche su software libero e gaming, due trend in crescita esponenziale. Tre le associazioni liguri presenti – Govonis, Slimp e  Alid (Associazione per Libertà Informatiche e Digitali)  con uno stand interattivo interamente dedicato al mondo di GNU-Linux e del Software libero. GNU/Linux ed in particolare la distribuzione Ubuntu stanno incontrando sempre piu’ successo grazie alle doti di stabilita’, velocita’ e sicurezza anche con hardware non all’avanguardia.

 

Difendersi dal cyberbullismo: sabato alle 10 un incontro organizzato da Alid

Proprio ALID (Associazione per le Libertà Informatiche e Digitali) – un’associazione di volontariato che dal 2007 si occupa di Software libero e diritti digitali, presente in molte scuole di Genova e Liguria con attività laboratoriali di informatica a costo zero per la formazione dei futuri cittadini digitali – organizzerà sabato mattina alle 10 nella sala stampa del padiglione C un incontro dedicato al cyberbullismo, un fenomeno in crescita capace di generare effetti fortemente negativi. L’incontro, dedicato in particolare ai giovanissimi e alle famiglie, focalizzerà l’attenzione sui rischi di una condivisione non ponderata sui social network delle proprie amicizie, dei propri gusti, di ciò che rende unica ogni singola persona, evidenziando come la perdita della propria privacy possa portare ad essere vittima del cyberbullismo, fino a rendere impossibile condurre una vita normale. Durante l’incontro saranno analizzate le problematiche più comuni e individuate alcune tecniche di autodifesa e prevenzione.

 

Model Fantasy Show

Protagonisti di Model Fantasy Show saranno il modellismo ferroviario, il modellismo statico e auto statico e il modellismo radiocomandato, ma non mancheranno le bambole, le case delle bambole, il subbuteo, gli aquiloni, la stampa specializzata e gli stand di materie prime. In totale 90 espositori, con alcune delle più importanti aziende produttrici italiane ed estere e prestigiosi artigiani, a cui si aggiungono gli oltre 50 partecipanti alla Borse di fermodellismo, di modellismo auto statico, e di modellismo statico, 16. Assolutamente da non perdere il più grande plastico ferroviario italiano, realizzato dal gruppo di Piombino,  le fantastiche evoluzioni di elicotteri radiocomandati con il giovanissimo genovese campione del mondo Mirko Cesena, e le straordinarie realizzazioni di un altro genovese, Simon Antelmi, vincitore della medaglia d’oro ai Campionati mondiali di Montreaux nel 2011, nella sezione mezzi militari.
 
MARC e MODEL FANTASY SHOW saranno aperti sabato 14 dicembre dalle 9 alle 18.30 e domenica 15 dicembre dalle 9 alle 18. Il biglietto d’ingresso costa 8 Euro (6,50 il ridotto), acquistando il biglietto on line dal sito www.studiofulcro.it si potrà risparmiare un euro sul prezzo del biglietto intero.

Newsletter