
Un convegno a Villa Varda per conoscere le opportunità commerciali nei mercati esteri
Un incontro per informare le imprese sulle opportunità commerciali nei mercati esteri in più forte sviluppo e per conoscere a fondo il nuovo Piano Sviluppo Italia varato dal governo a sostegno del Made in Italy: Pordenone Fiere in collaborazione con i Comuni di Prata di Pordenone, Brugnera e Pasiano organizza l’iniziativa “Made in Italy e contract: il Piano Sviluppo Italia”, in programma mercoledì 1 luglio alle ore 18 nel Canevon di Villa Varda a Brugnera.
Sarà un momento di scambio informale e reciproco di informazioni e opinioni all’ora dell’aperitivo, aperto a imprenditori e liberi professionisti. “Si tratta di un Happy (Business) Hour – spiega Pietro Piccinetti Amministratore Delegato di Pordenone Fiere – per conoscere a fondo il nuovo Piano Sviluppo Italia varato dal governo a sostegno del Made in Italy e le possibilità che grazie a questo si aprono soprattutto per il settore del contract. In particolare presenterò agli imprenditori del settore presenti la manifestazione “Happy Business to you – Contract Italiano” che si terrà alla Fiera a Pordenone dal 15 al 18 Settembre 2015, un evento dedicato a mettere in contatto produttori italiani del settore arredamento e forniture chiavi in mano per grandi commesse con buyers internazionali”.
“L’evento-aperitivo sarà un’occasione – ha aggiunto il Sindaco di Prata, Dorino Favot – per capire come muoversi nella giungla del commercio internazionale. All’estero la ripresa economica è già avviata e in molti mercati la domanda è ripresa a pieno regime. Per far sì, però, che i nuovi orizzonti commerciali possano accogliere favorevolmente anche le produzioni delle imprese pordenonesi non sono sufficienti l’indubbia qualità dei nostri prodotti e la capacità professionale degli addetti ma è necessario avere informazioni aggiornate e puntuali sui mercati esteri e sugli strumenti per affrontarli in maniera efficace”. Consigli pratici su come fare internazionalizzazione sfruttando al massimo le possibilità offerte dal Piano Sviluppo Italia varato dal governo a sostegno del Made in Italy e scegliendo in maniera efficace i mercati su cui investire possono venire dall’intervento di Cecilia Costantino, dirigente di ITA (Italian Trade Agency) responsabile del settore legno arredo contract.
Interverranno all’appuntamento, oltre al rappresentante di ITA, i sindaci dei tre Comuni organizzatori, Ivo Moras di Brugnera, Edi Piccinin di Pasiano e Dorino Favot di Prata, l’amministratore delegato di Pordenone Fiere, Pietro Piccinetti, Luca Penna della CCIAA di Pordenone, Michele Marchesini e Aldo Comelli di Unindustria Pordenone, Mario Vizzotto di Unindustria Treviso.