
ULTIMO GIORNO, DOMANI, PER IL MONDO DI PIPPI ALLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA
La formula consolidata unisce ampi spazi gioco, dove sfogare energia e creatività, in libertà ad esperienze formative che stimolano le funzioni psicomotorie del bambino, la sua fantasia e le sue attitudini, meglio se in compagnia di mamma e papà.
Ricco, quindi, il programma dei laboratori didattici. Tra le proposte c’è quella di Tea Energia che, nel corso della giornata, condurrà i bimbi in un viaggio attraverso la scienza alla scoperta dell’energia. I bambini impareranno, poi, a recuperare materiali di riciclo per ricavarne decorazione natalizie, sperimenteranno l’arte del cucito in modo sicuro, impareranno l’inglese con la scuola Pingu’s English, parteciperanno a letture su Matilde di Canossa, sperimenteranno le loro capacità psicomotorie con Cpr Studio e il mondo delle emozioni con l’associazione specializzata Mille Menti, proveranno l’arte dello yoga (ore 10-11) con l’associazione La Sorgente, si cimenteranno nelle arti circensi con il Circostrass (ore 11.15 e 16.15) e impareranno a realizzare biscotti e gnocchi senza glutine con Alice Gorgatti (ore 15 e 17).
A Il Mondo di Pippi si possono, poi, fare esperienze uniche come salire per la prima volta a cavallo, “interpretare” Tarzan nella giungla o principi e principesse medievali, provare un nuovo sport grazie agli stand di Decathlon e Centro Karate Leoni. Ampi spazi per i giochi in libertà, dalla parete di arrampicata ai go cart, dalle costruzioni alle piste per le macchinine.
Attenzione anche ai genitori con proposte per il controllo della salute dei piccoli e una serie di seminari condotti da esperti della crescita e dell’educazione nelle diverse fasce d’età. Federottica Confcommercio Mantova offrirà check up gratuiti della vista, mentre la Scuola di Atopia del Policlinico di Modena fornirà consigli sulla prevenzione delle malattie della pelle. Questi gli appuntamenti di domani per i genitori:
ore 10 – Hall area 0-3
La prima goccia
ore 11 – Hall area 0-3
Baby massaggio: un’espressione d’amore
ore 14.45 – Area CPR Studio
Ogni conquista a suo tempo!
Ore 16 – Hall area 0-3
Primo cibo, primo amore
ore 16.30 – stand Gonzagarredi Montessori
L’educazione possibile secondo Maria Montessori
ore 18 – Area Millementi
Capricci: a cosa servono, come gestirli
Orari: venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Biglietti: intero 10 €, ridotto 8 €, 5 € per bambini dai 3 anni in su. Omaggio da 0 a 3 anni.